giovedì, 16 Gennaio 2025

Ministero dell’Università e della Ricerca: bando per n. 8 esperti

Di questo autore

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha avviato una procedura comparativa per il conferimento, mediante stipulazione di contratti di lavoro autonomo, di n. 8 incarichi di esperto in materia di analisi, valutazione delle politiche pubbliche e revisione della spesa. Di seguito tutti i dettagli.

MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA: BANDO PER ESPERTI

Come anticipato il Ministero dell’Università e della Ricerca ha indetto una procedura per l’individuazione di n. 8 esperti in materia di analisi, valutazione delle politiche pubbliche e revisione della spesa cui conferire di incarichi di lavoro autonomo distinti in più profili professionali per la durata complessiva di 12 mesi.

Nel dettaglio, si ricercano:

  • 1 esperto che operi sulle piattaforme legale al reclutamento universitario;
  • 1 esperto con profilo legale e con esperienza in diritto del lavoro e diritto amministrativo;
  • 1 esperto con esperienza in ambito statico ed economico nel settore universitario;
  • 1 esperto in discipline statistiche ed economiche;
  • 1 esperto con esperienza nell’analisi e valutazione delle politiche pubbliche relative alla materia universitaria;
  • 1 esperto con esperienza nell’analisi e studio della normativa vigente al fine di definire un quadro normativo di riferimento per consentire alle università non statali di adottare la forma giuridica della società di capitali;
  • 1 esperto con conoscenze in materia di analisi e revisione della spesa pubblica e contabilità di Stato;
  • 1 esperto con conoscenza della normativa in materia di formazione del personale delle PA.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Potranno partecipare alla selezione tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Non aver riportato condanne penali;
  • Non essere sottoposti a procedimenti penali;
  • Non trovarsi in situazioni di incompatibilità e di conflitto di interessi con l’incarico per cui viene presentata la candidatura;
  • Laurea specifica per il profilo per cui si concorre;
  • Pregressa esperienza nel settore;
  • Abilitazione specifica in base al profilo per cui si concorre.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione al concorso indetto dal Ministero dell’Università e della Ricerca per esperti potrà essere presentata entro e non oltre le ore 12:00 del 23 dicembre 2024 esclusivamente a mezzo PEC nominativa intestata al candidato.

La PEC dovrà avere come oggetto la seguente dicitura: “Domanda di partecipazione MUR – Esperto profilo Cod. ________” e dovrà essere corredata dei documenti indicati nel bando ufficiale di concorso.

Ultimi articoli

Concorso INPS, 781 Funzionari: ecco le ultime novità

Com’è noto, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per...

Potrebbe interessarti anche