In un’ottica di rafforzamento del sistema sanitario in Basilicata, l’Azienda Sanitaria Matera (ASM Matera) si prepara a pubblicare nuovi bandi di concorso per l’assunzione di oltre 250 professionisti nel corso del 2025.
Si tratta di un’iniziativa, supportata dall’approvazione del Piano dei Fabbisogni del Personale da parte della Giunta Regionale volta a soddisfare le esigenze di personale nelle strutture operative dell’ente sanitario per contribuire al miglioramento dei servizi e alla riduzione dei tempi di attesa.
Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSI ASM MATERA: PROFILI PROFESSIONARI RICERCATI
Stando al Piano dei Fabbisogni del Personale della Regione Basilicata, l’ASM Matera nel corso del 2025 potrà reclutate un numero di professionisti pari a n. 270 unità. Nel dettaglio, si ricercheranno:
- n. 104 medici, tra dirigenti e direttori di struttura complessa;
- n. 37 infermieri;
- n. 20 ostetriche;
- n. 5 fisioterapisti;
- n. 17 OSS;
- n. 25 unità tra assistenti amministrativi e funzionari.
COME SARANNO GESTITE LE ASSUNZIONI?
Per garantire un processo di selezione efficace, l’ASM Matera potrà adottare diverse modalità di reclutamento, inclusi nuovi bandi di concorso. Le procedure concorsuali si prevede che saranno gestite in modo semplificato e/o attraverso l’impiego di strumenti informatici, in linea con la recente riforma dei concorsi pubblici che mira a semplificare le fasi di selezione e migliorare l’efficienza complessiva del processo.
BANDI IN ARRIVO
Gli avvisi ufficiali relativi ai concorsi ASM Matera saranno pubblicati sulla pagina dedicata ai bandi di concorso sul portale web dell’azienda sanitaria. Successivamente, i bandi saranno resi disponibili anche sulla piattaforma inPA, il nuovo portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione, nonché sul nostro sito web www.concorsi-pubblici.org.
Aggiornamenti
Non appena saranno pubblicati i bandi e saranno rese note ulteriori informazioni sulle materie d’esame, renderemo disponibili sulla nostra app “Worky – Concorsi e lavoro” le simulazioni dei concorsi. Si tratta di un’app totalmente gratuita scaricabile sia su dispositivi Apple che Android che permette agli utenti di potersi esercitare sulle materie del concorso comodamente dal proprio smartphone.
Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui.
Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui