giovedì, 23 Gennaio 2025

Concorsi Policlinico di Milano: opportunità per 75 unità

Di questo autore

Il Policlinico di Milano, ufficialmente noto come Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore, ha pubblicato nuovi bandi di concorso per il 2024. Si tratta di una selezione per coprire 75 posizioni lavorative con contratti a tempo indeterminato in ambito sanitario.

Le figure professionali richieste includono infermieri, ostetriche e tecnici specializzati. Le candidature possono essere inoltrate fino al 2 gennaio 2025. Ecco tutte le informazioni essenziali sui requisiti, sulle modalità di selezione e su come presentare la domanda di partecipazione.

Dettagli sui posti disponibili ai concorsi Policlinico di Milano

Il concorso prevede la copertura di 75 posti così suddivisi:

  • 40 infermieri (con riserva di 12 posti per i volontari delle Forze Armate).
  • 5 infermieri pediatrici (con riserva di 1 posto per i volontari delle Forze Armate).
  • 10 tecnici sanitari di laboratorio biomedico (con riserva di 3 posti per i volontari delle Forze Armate).
  • 10 tecnici sanitari di radiologia medica (con riserva di 3 posti per i volontari delle Forze Armate).
  • 10 ostetriche (con riserva di 3 posti per i volontari delle Forze Armate).

I bandi completi sono disponibili sul sito ufficiale del Policlinico e sulla Gazzetta Ufficiale, serie Concorsi ed Esami n. 96 del 3 dicembre 2024.

Requisiti generali per partecipare ai concorsi Policlinico di Milano

Per candidarsi, è necessario soddisfare i seguenti requisiti di base:

  • Cittadinanza italiana, UE o di altre categorie specificate nei bandi.
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni richieste.
  • Non essere esclusi dall’elettorato attivo.
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da incarichi presso pubbliche amministrazioni.

Requisiti specifici per i profili sanitari

Ogni profilo richiede titoli di studio e abilitazioni specifiche:

  1. Infermiere e Infermiere Pediatrico
    • Laurea in Infermieristica o titolo equipollente.
    • Iscrizione all’albo professionale degli infermieri (FNOPI).
  2. Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
    • Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico o titolo equivalente.
    • Iscrizione all’albo professionale di riferimento.
  3. Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
    • Laurea in Tecniche di Radiologia Medica o titolo equivalente.
    • Iscrizione all’albo professionale di riferimento.
  4. Ostetrica
    • Laurea in Ostetricia o titolo equipollente.
    • Iscrizione all’albo delle ostetriche.

Le prove 

La procedura di selezione prevede:

  1. Prova preselettiva (se il numero di candidature è elevato).
  2. Valutazione dei titoli professionali.
  3. Tre prove d’esame:
    • Prova scritta: quesiti a risposta multipla o sintetica su argomenti specifici del profilo.
    • Prova pratica: esecuzione di tecniche operative relative alla professione.
    • Prova orale: approfondimento su materie del profilo, incluse eventuali conoscenze linguistiche o informatiche.

La domanda di presentazione per i concorsi Policlinico di Milano

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente tramite il portale telematico del Policlinico di Milano entro il 2 gennaio 2025. Per accedere al sistema è necessario utilizzare:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
  • CIE (Carta di Identità Elettronica).
  • PEC (Posta Elettronica Certificata), utile per le comunicazioni ufficiali.

I bandi

Ultimi articoli

Corso di preparazione Concorso INPS – 781 Funzionari: proroga sconto fino al 29 gennaio!

Come riportato nei giorni scorsi, la nostra Redazione, insieme a noti docenti esperti in materia, ha organizzato un corso...

Potrebbe interessarti anche