giovedì, 16 Gennaio 2025

MEF, Concorsi 2024: in arrivo bandi per oltre 800 assunzioni

Di questo autore

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) si prepara a nuovi ingressi secondo quanto stabilito dal Piano Triennale di Fabbisogno del Personale per il triennio 2024-2026 mediante l’indizione di nuovi bandi di concorso per il reclutamento di diversi profili professionali.

Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSI MEF: IL PIAO 2024-2026

Come anticipato, a stabilire gli ingressi per il triennio 2024-2026 è il Piano Triennale per il Fabbisogno di Personale grazie che, grazie ad un’accurata analisi di ingressi e uscite, stabilisce la programmazione delle assunzioni da effettuare.

Ebbene, secondo quanto stabilito, per il triennio 2024-2026 il programma prevede l’inserimento di n. 819 risorse già autorizzate attraverso il Decreto Milleproroghe 2024 e il DPCM 10 novembre 2023.

COME SI EFFETTUERANNO LE ASSUNZIONI?

Le nuove assunzioni presso il MEF verranno formalizzate attraverso diverse modalità di reclutamento. Nel dettaglio, il personale sarà assunto mediante:

  • Nuovi bandi di concorso;
  • Progressioni verticali;
  • Scorrimenti di graduatorie già in essere;
  • Stabilizzazione di personale precario.

PROFILI PROFESSIONALI RICERCATI

Sulla base delle esigenze assunzionali, il MEF indirà nuovi bandi di concorso per il reclutamento dei seguenti profili professionali:

  • n. 578 Funzionari;
  • n. 173 Assistenti;
  • n. 50 unità di personale appartenente alle Categorie Protette;
  • n. 18 Dirigenti II fascia.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

SIMULATORE GRATUITO

Avvisiamo i nostri lettori che non appena saranno pubblicati i bandi renderemo disponibili sulla nostra app Worky – Concorsi e Lavoro le simulazioni d’esame. Si tratta di un’app totalmente gratuita, e scaricabile sia su dispositivi Apple che Android, che permette agli utenti di potersi esercitare sulle materie dei principali concorsi pubblici comodamente dal proprio smartphone. (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui;  Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.).

Con un’interfaccia semplice e intuitiva, l’app permette di poter rispondere a un vasto database di domande per prepararsi ai concorsi pubblici. In particolare, in occasione delle prove del concorso INPS 2024, la nostra Redazione ha reso disponibili sull’app le principali materie per esercitarsi in maniera del tutto gratuita.

L’app Worky – Concorsi e Lavoro offre anche la possibilità di selezionare solamente determinati gruppi di domande e poter lavorare, ad esempio, suolo sulle risposte errate date in precedenti occasioni per permettere a tutti gli iscritti di ripassare e migliorare ad ogni utilizzo dell’app, oltre che un resoconto finale che permette agli utenti di valutare la propria preparazione.

Per qualsiasi dubbio circa l’app e le sue funzioni è possibile mandare una mail all’indirizzo [email protected].

Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui.
Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.

Ultimi articoli

Concorso INPS, 781 Funzionari: ecco le ultime novità

Com’è noto, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per...

Potrebbe interessarti anche