Come più volte accennato gli ultimi mesi del 2024 sono stati ricchi di concorsi pubblici perché tantissimi enti italiani, in virtù del turnover generazionale, hanno aperto le proprie porte a neo-laureati e giovani che hanno voglia di intraprendere una carriera nel settore pubblico.
Le sedi di lavoro si distribuiscono su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo enti centrali e locali, tra cui ministeri, comuni, regioni, università, scuole, ASL e forze armate. Di seguito tutti i concorsi pubblici in scadenza a dicembre.
CONCORSI PUBBLICI IN SCADENZA A DICEMBRE
CONCORSO AGENZIA DELLE ENTRATE: 190 FUNZIONARI
L’Agenzia delle Entrate ha indetto un nuovo concorso pubblico, rivolto ai laureati. Questa procedura concorsuale prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 190 risorse da inquadrare nell’Area dei funzionari.
C’è tempo fino al 19 dicembre 2024 per inoltrare la domanda di partecipazione unicamente attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate.
SEGRETARI COMUNALI: 441 BORSISTI
Il Ministero dell’Interno ha indetto il bando di concorso per l’ammissione di 441 borsisti al corso-concorso selettivo di formazione per il conseguimento dell’abilitazione richiesta ai fini dell’iscrizione di 340 Segretari Comunali nella fascia iniziale dell’Albo Nazionale dei Segretari comunali e provinciali.
Tutti gli interessati al concorso indetto dal Ministero dell’Interno potranno inoltrare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 23:59 del 21 dicembre 2024, esclusivamente in modalità telematica accedendo con SPID/CIE/CNS e compilando il relativo format di candidatura disponibile sul portale inPA.
GUARDIA DI FINANZA: 1634 ALLIEVI
La Guardia di Finanza ha pubblicato un nuovo bando per il reclutamento di 1634 allievi finanzieri. Il concorso è aperto sia a cittadini civili che a volontari delle Forze Armate, con posti suddivisi tra il contingente ordinario e quello di mare.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica entro le ore 12:00 del 20 dicembre 2024, utilizzando la piattaforma InPA o il sito ufficiale della Guardia di Finanza.
POLIZIA DI STATO: 118 VICE-COMMISSARI
Il Ministero dell’Interno ha indetto un bando di concorso interno, per titoli ed esami, per la copertura di n. 118 posti per l’accesso alla qualifica di vice-commissario della carriera dei funzionari di Polizia a cui può partecipare il personale appartenente ai ruoli degli agenti e assistenti e dei sovraintendenti con un’anzianità di servizio non inferiore a cinque anni, nonché il personale del ruolo degli ispettori.
Sarà possibile inoltrare la domanda di partecipazione entro e non oltre il giorno 7 dicembre mediante il seguente link.
AERONAUTICA MILITARE: 90 SOTTOTENENTI
Il Ministero della Difesa ha avviato una selezione per il reclutamento di 90 sottotenenti in servizio permanente nei ruoli speciali dell’Aeronautica Militare. I posti disponibili sono suddivisi in diverse categorie, riservando opportunità sia per diplomati che per personale già in servizio.
C’è tempo fino al 20 dicembre per inoltrare la domanda di partecipazione.
MARINA MILITARE: 2.500 MILITARI IN FERMA PREFISSATA
La Marina Militare ha indetto un bando per il reclutamento di 2500 Volontari in Ferma Prefissata Iniziale (VFI) per l’anno 2025. Il concorso è aperto ai civili e richiede come requisito minimo la licenza media.
Hai tempo fino al 28 dicembre per inoltrare la domanda di partecipazione.
PROVINCIA DI AVELLINO: 23 AMMINISTRATIVI
La Provincia di Avellino ha indetto una serie di concorsi per il reclutamento di un contingente totale di n. 23 unità tra istruttori, direttivi, amministrativi, tecnici e assistenti sociali da impiegare su tutto il territorio comunale.
La domanda di partecipazione ai concorsi potrà essere inoltrata entro e non oltre il giorno 13 dicembre 2024 esclusivamente in modalità telematica accedendo al portale inPA.
ASST PAVIA: 30 INFERMIERI
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Pavia ha recentemente pubblicato un bando per l’assunzione di 30 infermieri a tempo pieno e indeterminato presso i presidi ospedalieri locali.
Gli aspiranti infermieri devono inoltrare la domanda di partecipazione entro il 5 dicembre 2024 tramite il portale ufficiale ASST Pavia. L’accesso al portale richiede autenticazione tramite SPID o CIE, oltre a un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) valido.