Il Ministero della Giustizia ha annunciato due nuovi concorsi pubblici per il reclutamento di 250 figure amministrative, come riportato in Gazzetta Ufficiale il 14 novembre 2024. Questi concorsi rappresentano un’importante opportunità per coloro che desiderano entrare nel settore pubblico e contribuire al miglioramento dell’efficienza operativa degli uffici centrali e territoriali.
Posti previsti per i concorsi Ministero della Giustizia
Le 250 unità di personale saranno suddivise tra due aree professionali:
- 61 posti nell’Area Funzionari.
- 189 posti nell’Area Assistenti.
Le assunzioni mirano a potenziare il comparto delle funzioni centrali, migliorando l’organizzazione e i servizi del Ministero.
Modalità di assunzione
Le nuove risorse saranno selezionate attraverso concorsi pubblici, ma il decreto prevede la possibilità di utilizzare, in via straordinaria, lo scorrimento delle graduatorie valide di concorsi precedenti.
Concorsi Ministero della Giustizia: il punto di vista finanziario
Per attuare il piano assunzionale, sono stati previsti finanziamenti significativi:
- 5.002.710 euro per l’anno 2025;
- 10.005.420 euro annui a partire dal 2026.
Ulteriori risorse sono destinate alle spese concorsuali e al funzionamento:
- 2 milioni di euro (2025) per coprire i costi delle procedure di selezione.
- 1.056.250 euro nel 2025 e 105.750 euro annui dal 2026 per i maggiori oneri derivanti dal nuovo personale.
I fondi per questa operazione provengono da:
- La riduzione del Fondo speciale di parte corrente, incluso nel bilancio triennale 2024-2026.
- L’utilizzo di risorse accantonate per il Ministero della Giustizia all’interno del programma “Fondi di riserva e speciali”.
Prepararsi al concorso
Per affrontare con successo le selezioni, è consigliato:
- Studiare le materie amministrative e contabili relative ai ruoli messi a concorso.
- Mantenersi aggiornati sulle normative vigenti e sulle procedure operative del Ministero della Giustizia.
Bandi in uscita
I dettagli completi, compresi i requisiti e le modalità di partecipazione, saranno disponibili non appena i bandi ufficiali verranno pubblicati. Tieniti aggiornato consultando la Gazzetta Ufficiale e il portale del Ministero della Giustizia.
Un’occasione imperdibile per entrare a far parte di una delle principali amministrazioni italiane!