giovedì, 16 Gennaio 2025

Approvato il testo definitivo del Decreto Correttivo Cartabia: scopri tutti i volumi aggiornati NelDiritto

Di questo autore

Lo scorso 9 ottobre il Decreto Correttivo alla Riforma del processo Civile, Correttivo Cartabia, è tornato nuovamente all’esame delle Commissioni Giustizia di Camera e Senato. Dopo un primo “via libera” da parte del Governo, il correttivo è giunto in Parlamento e ha guadagnato più di un parere favorevole sia da parte della Camera che dal Senato con qualche piccolo accorgimento.

Ebbene, pochi giorni fa è stato definitivamente approvato il testo ufficiale del Correttivo Cartabia che sarà presto pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Il decreto apporta modifiche al Codice Civile, al Codice di Procedura Civile e alle relative disposizioni di attuazione, nonché ad alcune leggi speciali in modo da rendere alcuni snodi processuali più fluidi, favorendo, inoltre, la digitalizzazione e, di conseguenza, l’eliminazione di tutti gli adempimenti manuali.

Tra le principali modifiche si individuano:

  • Eliminazione della nuova procedura in Cassazione ossia eliminazione dell’obbligo per gli avvocati di ottenere una nuova procedura dal cliente in caso di ricorso in Cassazione;
  • Nuovi termini per la revocazione delle sentenze in contrasto con la CEDU: 60 giorni dalla pubblicazione della sentenza definitiva, come già previsto dalle normative europee;
  • Modifiche alla notifica delle impugnazioni che potranno essere inoltrate all’indirizzo PEC o al domicilio digitale.
  • Semplificazione delle notificazioni tramite PEC.

Ebbene, se questo può sembrare complicato… niente paura: lo staff di NelDiritto ha già provveduto ad aggiornare codici, manuali, compendi, commenti, guide e formulari a tutte le più recenti novità introdotte. Clicca qui per scoprirli tutti.

DECRETO CORRETTIVO CARTABIA: I VOLUMI AGGIORNATI

Come anticipato, con l’approvazione del nuovissimo Decreto Correttivo Cartabia, lo staff di Neldiritto Editore ha già provveduto all’aggiornamento di tutti i volumi disponibili. Ecco qualche esempio.

CODICE DI PROCEDURA CIVILE CON TESTI A FRONTE E COMMENTI ESPLICATIVI

A due anni dalla Riforma Cartabia (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149), il Decreto Correttivo del 2024 ha profondamente modificato il sistema processuale. Il volume Codice di procedura civile dopo il Decreto correttivo Cartabia, Neldiritto Editore, rivolto a avvocati, magistrati, studiosi, consente di visualizzare in modo chiaro e immediato tutte le novità introdotte dal Decreto Correttivo Cartabia.

Il volume si articola in due parti:

  • Parte I – Contiene per intero il Codice di Procedura Civile e le Disposizioni di attuazione;
  • Parte II – Permette di tenere conto delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice Civile e alle Leggi Complementari.

...

Per essere un punto di riferimento per tutti gli studenti, inoltre, il volume contiene:

  • Testi a fronte con evidenziazione delle modifiche apportate;
  • Puntuali e sistematici commenti esplicativi delle innovazioni;
  • Apposita tavola sinottica, posta in apertura della prima parte, recante un riepilogo di tutte le disposizioni modificate per avere immediata contezza delle novità, di cui si è resa agevole la ricerca;
  • Segnalazione della data di efficacia delle novità del Correttivo.

Curioso di scoprire tutti i volumi aggiornati? Consulta la sezione dedicata e acquistali ora per usufruire degli sconti promozionali.

Ultimi articoli

Concorso INPS, 781 Funzionari: ecco le ultime novità

Com’è noto, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per...

Potrebbe interessarti anche