Com’è noto, la commissione RIPAM ha indetto un concorso pubblico su base territoriale, per esami, per il reclutamento a tempo indeterminato di 2.200 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nel livello iniziale dell’Area dei Funzionari prevista dal contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali.
C’è ancora tempo fino alle ore 23:59 di oggi per inoltrare la domanda di partecipazione e non perdere quest’incredibile opportunità di lavoro! Di seguito tutti i dettagli sul bando di concorso.
COME CANDIDARSI?
Inoltrare la propria candidatura al concorso RIPAM Coesione Sud è semplicissimo. Basta accedere al portale inPa, previa autenticazione mediante SPID/CIE/CNS/eIDAS e compilare il format di candidatura.
Ricordiamo a tutti gli interessati che mancano solamente poche ore alla scadenza del termine ultimo.
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Per la partecipazione al concorso è necessario essere in possesso, tra gli altri, dei requisiti specifici relativi al titolo di studio. Nel dettaglio:
- Laurea triennale o magistrale o tioli equiparati secondo la normativa vigente in diversi ambiti in base al profilo per cui si concorre.
PROCEDURA CONCORSUALE
Nell’ambito della procedura concorsuale, il concorso prevede una sola prova scritta. La prova, distinta per codici di concorso, consisterà in un testi di n. 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti articolati come segue:
- n. 25 volti a verificare le conoscenze afferenti a specifiche materie;
- n. 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale;
- n. 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.
Per saperne di più sulle materie da studiare invitiamo i nostri lettori alla lettura del seguente articolo: Concorso RIPAM COESIONE Sud 2024: le materie da studiare.
CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO RIPAM COESIONE SUD
Informiamo tutti i lettori interessati che la nostra Redazione, con il supporto di esperti docenti e formatori, organizzerà un corso di preparazione ad hoc per la selezione. Il corso sarà tenuto da docenti con comprovata esperienza nel campo della formazione e si svolgerà in diretta su piattaforma digitale ed in live con possibilità di visualizzare la registrazione in differita quando e come si vuole grazie alle registrazioni messe a disposizione dall’organizzazione del corso.
Nel corso delle lezioni verranno trattate tutte le materie oggetto della selezione e i partecipanti avranno accesso a materiale e dispense ad hoc.
Per ulteriori dubbi gli interessati possono già mandare una mail a [email protected].
AGGIORNAMENTI
Per restare aggiornati sul concorso RIPAM Coesione Sud invitiamo i nostri lettori ad unirsi al gruppo facebook dedicato.
Clicca qui per scaricare il bando di concorso.