La Commissione per la Stabilità Finanziaria degli Enti Locali (Cosfel) ha recentemente autorizzato 387 nuove assunzioni in vari comuni italiani, con l’obiettivo di rafforzare l’organico a livello locale. Si tratta di un’importante occasione di lavoro pubblico, distribuita tra Puglia, Campania, Calabria, Lazio e Piemonte. I bandi di concorso previsti per il reclutamento offriranno posizioni sia a tempo determinato sia a tempo indeterminato.
Di seguito tutti i dettagli sulle nuove posizioni approvate, sui requisiti e su come candidarsi ai prossimi concorsi pubblici.
Cosfel Autorizza 387 assunzioni nei comuni Italiani
Secondo quanto riportato dal Ministero dell’Interno, la Commissione per la Stabilità Finanziaria degli Enti Locali (Cosfel) ha approvato, durante una recente riunione presso il Viminale, l’assunzione di 387 nuove figure professionali in diverse regioni italiane. Questi nuovi inserimenti rientrano nei piani di potenziamento delle Pubbliche Amministrazioni locali e rispondono agli obiettivi di rafforzamento del personale per il 2024, con una previsione di oltre 170.000 nuove assunzioni nel pubblico impiego entro la fine dell’anno.
Le assunzioni Cosfel 2024 si distribuiscono nelle seguenti regioni:
- Puglia
- Campania
- Calabria
- Lazio
- Piemonte
In totale, la Cosfel ha analizzato e approvato 23 delibere di riorganizzazione degli organici di 20 comuni e una provincia, per un totale di 387 nuovi posti.
Dettagli sulle posizioni relative alle nuove assunzioni
Dei 387 posti approvati, la distribuzione prevede:
- 256 posizioni a tempo indeterminato, inclusi 31 posti di stabilizzazione;
- 131 posizioni a tempo determinato.
Questi contratti, volti a garantire una maggiore stabilità nel settore pubblico, si rivolgono in particolare a coloro che sono interessati a consolidare il proprio percorso professionale in ambito comunale.
Comuni e enti locali interessati dalle assunzioni Cosfel
Gli inserimenti autorizzati si svolgeranno presso i seguenti enti locali:
- Calabria: Provincia di Catanzaro e Comune di Lamezia Terme
- Campania: Comune di Napoli
- Lazio: Comune di Mentana
- Piemonte: Comune di Alessandria
- Puglia: Comune di Brindisi e Comune di Manfredonia
Questa lista rappresenta solo una parte delle amministrazioni locali coinvolte; in ciascuno dei Comuni interessati, le nuove risorse verranno impiegate in vari dipartimenti, a seconda delle specifiche esigenze organiche.
Modalità di reclutamento e pubblicazione dei bandi
Le assunzioni Cosfel per i Comuni seguiranno la prassi delle selezioni pubbliche. Per agevolare il reclutamento, i concorsi si svolgeranno in modalità semplificata, con l’impiego di strumenti informatici, conformemente alla riforma che ha recentemente introdotto nuove regole per le selezioni nella Pubblica Amministrazione.
I bandi di concorso verranno pubblicati sia sui siti web delle amministrazioni comunali interessate sia sulla Gazzetta Ufficiale. Inoltre, sarà possibile consultarli su inPA, la piattaforma digitale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione. I candidati interessati potranno seguire i canali ufficiali per rimanere aggiornati sulle date di apertura e sulle modalità di iscrizione.