INPS e INAIL stanno per pubblicare un nuovo bando per il reclutamento di ispettori di vigilanza. Si tratta di un bando di concorso congiunto che permetterà il reclutamento di ispettori da inquadrare nell’Area dei Funzionari a tempo indeterminato ai sensi della Legge n. 63/2024.
Scopri tutti i dettagli sul bando in arrivo.
CONCORSO INPS-INAIL 2024: QUANDO SARA’ PUBBLICATO IL BANDO?
La pubblicazione del bando INSP-INAIL per il reclutamento di n. 514 ispettori di vigilanza è attesa presumibilmente entro il mese di dicembre.
La pubblicazione del presente bando è stata autorizzata con il c.d. Decreto Agricoltura con l’obiettivo di rafforzare le attività ispettive di vigilanza degli istituti contribuendo alla sicurezza dei luoghi di lavoro e combattendo il lavoro irregolare.
PROFILI RICERCATI E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Il provvedimento pubblicato in GU n. 163 del 13 luglio 2024 autorizza il reclutamento di:
- n. 403 ispettori di vigilanza INPS;
- n. 111 ispettori di vigilanza INAIL.
Si tratterà di una procedura concorsuale a cui potranno avere accesso i candidati in possesso della laurea, magistrale o specialistica, ma per saperne di più sulle lauree ammesse sarà necessario attendere la pubblicazione del bando ufficiale.
QUALI MATERIE STUDIARE?
Sulla base dei precedenti concorsi INPS-INAIL, è possibile ipotizzare che i candidati dovranno sostenere le seguenti fasi di selezione:
- Prova preselettiva, qualora il numero di candidature sia elevato;
- Prova scritta per accertare le conoscenze dei candidati nelle materie previste dal bando di concorso;
- Prova orale per accertare le conoscenze dei candidati nelle materie oggetto della prova scritta e le competenze linguistiche e informatiche.
Per quanto riguarda le materie oggetto della selezione non sono ancora stati resi noti i dettagli. Stando ai precedenti concorsi, però, è presumibile che le prove verteranno su diritto amministrativo, diritto civile, diritto commerciale, diritto tributario, diritto comunitario e disciplina del lavoro pubblico, nonché l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici più diffusi.
CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO INPS-INAIL
Non appena sarà pubblicato il bando di concorso la nostra Redazione, con il supporto di esperti docenti e formatori, organizzerà un corso di preparazione ad hoc per la selezione. Il corso sarà tenuto da docenti con comprovata esperienza nel campo della formazione e si svolgerà in diretta su piattaforma digitale ed in live con possibilità di visualizzare la registrazione in differita quando e come si vuole grazie alle registrazioni messe a disposizione dall’organizzazione del corso.
Nel corso delle lezioni verranno trattate tutte le materie oggetto della selezione e i partecipanti avranno accesso a materiale e dispense ad hoc.
Per ulteriori dubbi gli interessati possono già mandare una mail a [email protected].
AGGIORNAMENTI
Per restare informati sui concorsi indetti dall’INPS consigliamo l’iscrizione al gruppo Facebook e Telegram dedicato.
CONCORSI INPS – SIMULATORE GRATUITO
Avvisiamo i nostri lettori che non appena sarà pubblicato il bando renderemo disponibili sulla nostra app Worky – Concorsi e Lavoro le simulazioni d’esame. Si tratta di un’app totalmente gratuita, e scaricabile sia su dispositivi Apple che Android, che permette agli utenti di potersi esercitare sulle materie dei principali concorsi pubblici comodamente dal proprio smartphone. (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui; Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.).
Con un’interfaccia semplice e intuitiva, l’app permette di poter rispondere a un vasto database di domande per prepararsi ai concorsi pubblici. In particolare, in occasione delle prove del concorso INPS 2024, la nostra Redazione ha reso disponibili sull’app le principali materie per esercitarsi in maniera del tutto gratuita.
L’app Worky – Concorsi e Lavoro offre anche la possibilità di selezionare solamente determinati gruppi di domande e poter lavorare, ad esempio, suolo sulle risposte errate date in precedenti occasioni per permettere a tutti gli iscritti di ripassare e migliorare ad ogni utilizzo dell’app, oltre che un resoconto finale che permette agli utenti di valutare la propria preparazione.
Per qualsiasi dubbio circa l’app e le sue funzioni è possibile mandare una mail all’indirizzo [email protected].
Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui.
Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.