Il comune di Milano ha indetto una selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato del profilo professionale di istruttore direttivo dei servizi formativi – Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione – docente: classe di insegnamento A-11 – Discipline letterarie e latino.
Di seguito tutti i dettagli.
PROFILO PROFESSIONALE
Come anticipato, è indetto un concorso per il reclutamento di n. 1 insegnante di discipline letterarie e latino presso il Liceo Linguistico A. Manzoni del Civico Polo Scolastico Manzoni, via Grazia Deledda 11, Milano.
La figura professionale si occuperà di attività di docenza, ossia preparazione delle lezioni, delle esercitazioni e delle verifiche, lezioni con la classe in presenza e, se necessario, a distanza, verifiche in classe e relativa correzione e valutazione, attività ed esami di recupero dei debiti formativi, esami di Stato, autoformazione e aggiornamento, rapporti con le famiglie e di attività collegiali ossia consigli di classe, riunioni di materia, collegio docenti, scrutini, consigli di Istituto, commissioni di lavoro.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE CONCORSO COMUNE DI MILANO
Possono partecipare alla selezione indetta dal Comune di Milano i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o familiari di cittadini degli Stati membri dell’UE o titolari del permesso di soggiorno CE;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Maggiore età;
- Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- Non aver riportato condanne;
- Non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni;
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- Abilitazione alla classe A – 11 o laurea magistrale a ciclo unico coerente con la classe di concorso A – 11.
PROVE D’ESAME
Gli esami consisteranno in una prova scritta e in una prova orale. La prova scritta potrà consistere nello svolgimento di un elaborato e/o nella soluzione di domande a risposta chiusa su scelta multipla e/o in una serie di quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica. La prova orale, invece, consisterà in un colloquio e si intenderà superata per i candidati e le candidate che avranno riportato una votazione di almeno 21/30.
Le prove saranno finalizzate a valutare:
- Le conoscenze tecniche (elementi generali e ambito disciplinare specifico) di cui all’allegato n. 1, parte integrante del bando;
- Le competenze, capacità applicative e capacità comportamentali di cui all’allegato n. 1, parte integrante del bando.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione alla selezione indetta dal Comune di Milano deve essere presentata unicamente per via telematica entro e non oltre le ore 12:00 del 24/11/2024, mediante la compilazione del form di candidatura sul Portale Unico del Reclutamento della Funzione Pubblica (inPA), disponibile all’indirizzo internet: www.inpa.gov.it.