Le aziende sanitarie locali di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza hanno indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 6 Assistenti Amministrativi. Il concorso è rivolto a candidati con diploma di scuola secondaria di secondo grado e offre la possibilità di lavorare in diverse strutture sanitarie del territorio emiliano-romagnolo.
Distribuzione dei posti
I posti disponibili sono distribuiti come segue:
- 1 posto presso l’Azienda USL di Modena;
- 1 posto presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena;
- 1 posto presso l’Azienda USL di Reggio Emilia;
- 1 posto presso l’Azienda USL di Parma;
- 1 posto presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma;
- 1 posto presso l’Azienda USL di Piacenza.
I candidati dovranno indicare, al momento della presentazione della domanda, per quale azienda intendono concorrere. È possibile scegliere una sola opzione; in caso contrario, la candidatura sarà esclusa.
Requisiti di partecipazione al concorso AUSL Modena
Per partecipare al concorso è necessario soddisfare sia i requisiti generali che quelli specifici indicati nel bando.
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, oppure essere in possesso di uno dei titoli di soggiorno previsti dalla legge italiana.
- Idoneità fisica alle mansioni previste dal profilo professionale.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego presso una pubblica amministrazione.
- Possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Le prove del concorso AUSL Modena
Il concorso prevede diverse prove d’esame per valutare le competenze dei candidati.
Preselezione: se il numero di candidati iscritti supera una determinata soglia, potrebbe essere organizzata una prova preselettiva. In tal caso, i candidati dovranno affrontare un test con quesiti a risposta multipla o sintetica
- Prova scritta: La prima prova consisterà nello svolgimento di un tema o nella risoluzione di quesiti relativi a:
- Legislazione sanitaria e organizzazione delle Aziende sanitarie;
- Normativa sul rapporto di lavoro pubblico nel Servizio Sanitario Nazionale;
- Norme sulla documentazione amministrativa e privacy;
- Normativa contabile delle Aziende Sanitarie.
- Prova pratica: Consisterà nell’esecuzione di tecniche o nella predisposizione di atti legati alle mansioni previste dal profilo di Assistente Amministrativo.
- Prova orale: Colloquio sulle materie trattate nella prova scritta e pratica. Saranno valutate anche le competenze informatiche e la conoscenza della lingua inglese.
Per superare ciascuna prova, i candidati devono ottenere un punteggio minimo: 21/30 per la prova scritta e 14/20 per la prova pratica e orale.
Come prepararsi al concorso AUSL Modena
Per prepararsi al meglio, è consigliabile approfondire i seguenti argomenti:
- Legislazione sanitaria: sia a livello statale che regionale.
- Normativa sul lavoro pubblico: con particolare riferimento al Servizio Sanitario Nazionale.
- Gestione della documentazione amministrativa: inclusi aspetti legati alla trasparenza e alla privacy.
- Contabilità nelle Aziende Sanitarie: elementi di base della normativa contabile.
La domanda
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le ore 12.00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’estratto del bando sulla Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie Speciale “Concorsi ed Esami”. Se la scadenza cade in un giorno festivo, il termine sarà prorogato al primo giorno lavorativo successivo.
Le domande devono essere inoltrate esclusivamente online tramite il sito dell’Azienda USL di Modena, accessibile all’indirizzo: www.ausl.mo.it.
Bando
Per tutti i dettagli, invitiamo i nostri lettori alla lettura del BANDO UFFICIALE.
Conclusione
Il concorso per Assistenti Amministrativi rappresenta un’ottima opportunità per chi desidera intraprendere una carriera stabile nella Pubblica Amministrazione, all’interno di importanti aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna. Se hai i requisiti richiesti, non perdere l’occasione e invia la tua candidatura entro i termini indicati.