L’Azienda Servizi Igiene e Pubblica Utilità (ASIPU) ha avviato una nuova selezione pubblica tramite concorsi in Puglia per l’assunzione di 16 operai. Si tratta di un’opportunità a tempo indeterminato per persone in possesso della licenza media, che desiderano inserirsi nel mondo del lavoro con un impiego stabile.
Dettagli sui profili e requisiti richiesti dal concorso per operai in Puglia
Il concorso è aperto a candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, tra cui:
- Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, oppure appartenenti ad altre categorie indicate nel bando.
- Diritti civili e politici integri.
- Assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che possano impedire la costituzione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione.
- Aver raggiunto la maggiore età alla data di scadenza del concorso.
- Possesso di licenza media (diploma di scuola secondaria di primo grado).
In base al profilo professionale specifico, possono essere richiesti ulteriori requisiti come particolari patenti o attestati, dettagliati nel bando.
Le prove del concorso per operai in Puglia
La selezione per i concorsi ASIPU si articolerà in più fasi. Se il numero di candidature supererà le 40 domande, verrà indetta una prova preselettiva. Questa consisterà in un test a risposta multipla composto da 30 domande su argomenti di cultura generale, educazione civica e logica.
Successivamente, la selezione prevederà:
- Valutazione dei titoli posseduti dai candidati.
- Due prove d’esame: una pratica e una orale.
I dettagli riguardanti le modalità di valutazione e i criteri specifici sono riportati nel bando ufficiale.
La domanda
Per partecipare ai concorsi ASIPU, le domande devono essere presentate esclusivamente online entro il 6 novembre 2024. È necessario collegarsi al Portale inPA e accedere mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Le candidature devono essere inoltrate attraverso le pagine di candidatura dedicate ai diversi settori:
- Manutenzione verde: operai specializzati.
- Manutenzione strade: operai specializzati.
- Gestione bagni pubblici: operai generici.
- Logistica e transennamento: operai generici.
Alla domanda di partecipazione devono essere allegati i seguenti documenti:
- Curriculum dettagliato.
- Ricevuta di pagamento di €20,00 per la partecipazione al concorso.
- Copia di un documento d’identità valido.
È inoltre consigliato disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati tramite PEC.
Bando
Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 6 novembre 2024. Per maggiori dettagli invitiamo i nostri lettori alla lettura del bando ufficiale, presente anche sul sito ufficiale dell’ASIPU del Comune e sul Portale inPA.
Conclusione
Questo concorso offre un’opportunità concreta per ottenere un impiego stabile a tempo indeterminato, con un processo di selezione accessibile per chi ha la licenza media. Se soddisfi i requisiti richiesti, non perdere l’occasione di partecipare e invia la tua candidatura entro la scadenza stabilita.