L’Azienda Regionale della Salute della Sardegna (ARES) ha pubblicato una serie di concorsi pubblici, finalizzati alla copertura di 18 posti in vari profili professionali all’interno dell’area comparto. I bandi, indetti con le determinazioni dirigenziali n. 1939 del 26 luglio 2024, n. 2251 del 13 settembre 2024, n. 2258 del 16 settembre 2024 e n. 2303 del 20 settembre 2024, offrono l’opportunità di ottenere un contratto a tempo pieno e indeterminato.
Profili professionali ricercati con i Concorsi ARES Sardegna
I bandi riguardano diverse figure professionali distribuite su vari settori del sistema sanitario sardo, con particolare riferimento agli investimenti del Piano Nazionale degli Investimenti Complementari (PNC), che si focalizzano su salute, ambiente, biodiversità e clima. Di seguito una panoramica dei posti disponibili:
- 3 posti per Dietista (area professionisti della salute e funzionari).
- 8 posti per Collaboratore Tecnico Professionale – Ingegnere Ambientale, da destinare alle aziende del SSR (Sistema Sanitario Regionale).
- 2 posti per Collaboratore Tecnico Professionale – Informatico, assegnati alle aziende del SSR.
- 1 posto per Dirigente Chimico nella disciplina di Chimica Analitica, presso l’ASL di Cagliari.
- 4 posti per Tecnico di Camera Iperbarica (area degli assistenti).
La domanda
La partecipazione ai concorsi pubblici ARES avviene esclusivamente in via telematica. I candidati devono presentare la domanda tramite la piattaforma dedicata, disponibile al seguente indirizzo: https://ares-sardegna.iscrizioneconcorsi.it.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato a 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4ª Serie Speciale “Concorsi ed Esami”. Si raccomanda di prestare particolare attenzione alle date di pubblicazione e scadenza per evitare l’esclusione.
I bandi per i concorsi ARES Sardegna
Il testo integrale dei bandi, con l’elenco completo dei requisiti di partecipazione, sia generali che specifici, e le modalità di iscrizione sono consultabili sul sito ufficiale di ARES Sardegna nella sezione dedicata ai Bandi di Concorso e Selezioni (www.aressardegna.it).
Conclusione
Le figure professionali richieste dall’ARES Sardegna, che spaziano da ingegneri ambientali a tecnici di camera iperbarica, offrono la possibilità di contribuire a importanti progetti nel campo della salute e della sostenibilità ambientale. I concorsi pubblici rappresentano una chance di crescita per coloro che desiderano inserirsi stabilmente nel mondo della sanità pubblica in Sardegna. Non perdete l’occasione di partecipare: controllate il sito ufficiale per rimanere aggiornati sulle scadenze e i dettagli.