domenica, 16 Marzo 2025

Regione Campania, PNRR: previsti 146 nuovi posti di lavoro

Di questo autore

La Regione Campania ha ufficialmente lanciato nuove selezioni pubbliche per l’assunzione di 146 professionisti nel 2024. Le posizioni offerte coprono una vasta gamma di settori, tra cui amministrazione, biblioteconomia, ingegneria e altro, con stipendi che possono raggiungere i 40.000 euro.

REGIONE CAMPANIA: 146 ASSUNZIONI

Queste selezioni sono fondamentali per supportare le procedure amministrative e affrontare una serie di processi complessi, puntando a ridurre l’arretrato, ottimizzare i tempi di risposta e semplificare e digitalizzare le pratiche, in particolare in relazione all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

In dettaglio, i profili ricercati dalla Regione Campania includono:

  • 75 Esperti Tecnico-Amministrativi
    Titolo di studio: Laurea magistrale in una delle classi specificate nel bando o titoli equivalenti.
    Requisiti: Esperienza lavorativa di almeno cinque anni.
  • 9 Ingegneri Civili
    Titolo di studio: Laurea magistrale LM-23 in Ingegneria Civile o titoli equivalenti.
    Requisiti: Iscrizione all’ordine degli Ingegneri e comprovata esperienza.
  • 8 Geologi
    Titolo di studio: Laurea magistrale LM-74 in Scienze e Tecnologie Geologiche o titoli equipollenti.
    Requisiti: Iscrizione all’ordine dei Geologi e esperienza professionale dimostrabile.ù
  • 5 Ingegneri Chimici
    Titolo di studio: Laurea magistrale LM-22 in Ingegneria Chimica o titoli equivalenti.
    Requisiti: Iscrizione regolare all’ordine degli Ingegneri e esperienza professionale.ù
  • 5 Ingegneri Ambientali
    Titolo di studio: Laurea magistrale LM-35 in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o titoli equipollenti.
    Requisiti: Iscrizione all’ordine degli Ingegneri e esperienza dimostrabile.
  • 5 Geometri
    Titolo di studio: Diploma di geometra o equipollente.
    Requisiti: Iscrizione al Collegio dei Geometri e comprovata esperienza.
  • 4 Esperti Archivisti-Bibliotecari
    Titolo di studio: Laurea magistrale LM-5 in Archivistica e Biblioteconomia o titoli equivalenti.
    Requisiti: Esperienza di almeno cinque anni.
  • 4 Biologi
    Titolo di studio: Laurea magistrale LM-6 in Biologia o titoli equivalenti.
    Requisiti: Iscrizione regolare all’Ordine dei Biologi e comprovata esperienza.
  • 2 Ingegneri Energetici
    Titolo di studio: Laurea magistrale LM-30 in Ingegneria Energetica e Nucleare o titoli equivalenti.
    Requisiti: Iscrizione all’ordine degli Ingegneri e comprovata esperienza.
  • 15 Ingegneri Informatici
    Titolo di studio: Laurea magistrale LM-32 in Ingegneria Informatica o titoli equivalenti.
    Requisiti: Iscrizione regolare all’Ordine degli Ingegneri e esperienza professionale.
  • 10 Architetti
    Titolo di studio: Laurea magistrale in Architettura del Paesaggio o Architettura e Ingegneria Edile-Architettura.
    Requisiti: Iscrizione all’Ordine degli Architetti e comprovata esperienza.
  • 1 Professionista con competenze in lingua inglese e francese
    Titolo di studio: Laurea magistrale o titoli equivalenti.
    Requisiti: Certificazione di qualità e comprovata esperienza professionale.
  • 1 Ingegnere Civile Strutturista
    Titolo di studio: Laurea magistrale LM-23 in Ingegneria Civile o titoli equivalenti.
    Requisiti: Iscrizione all’ordine degli Ingegneri e comprovata esperienza.
  • 1 Ingegnere Civile Idraulico
    Titolo di studio: Laurea magistrale LM-23 in Ingegneria Civile o titoli equivalenti.
    Requisiti: Iscrizione all’ordine degli Ingegneri e comprovata esperienza.
  • 1 Ingegnere Civile Geotecnico
    Titolo di studio: Laurea magistrale LM-23 in Ingegneria Civile o titoli equivalenti.
    Requisiti: Iscrizione all’ordine degli Ingegneri e comprovata esperienza.

CANDIDATURA

Entro e non oltre il 21 ottobre 2024, è possibile candidarsi unicamente tramite modalità online, attraverso il portale inPA:

AGGIORNAMENTI

Per ulteriori aggiornamenti e per tutte le informazioni sui concorsi pubblici invitiamo i nostri lettori a visitare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram.

Ultimi articoli

Concorso Agenzia delle Entrate – Riscossione: prove a maggio. Tutti i dettagli

Com’è noto, l’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha all’attivo una procedura concorsuale per la selezione di n. 470 addetti alla riscossione da...

Potrebbe interessarti anche