mercoledì, 23 Aprile 2025

Ministero della Giustizia, concorso 150 assistenti DAP: di cosa si occupano?

Di questo autore

Il Ministero della Giustizia, Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, ha indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di 150 Assistenti a tempo indeterminato. Le unità saranno assunte a tempo indeterminato nell’Area degli assistenti, profilo professionale di assistente tecnico del Ministero della giustizia.

Nel dettaglio, di cosa si occupa un assistente tecnico DAP e quali sono le sue mansioni? Scoprilo di seguito.

CONCORSO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: DI COSA SI OCCUPA UN ASSISTENTE DAP?

In un documento del Ministero della Giustizia il ruolo di assistente tecnico viene così definito: “Lavoratori che svolgono attività di esecuzione di operazioni teorico-pratiche nel campo edile, industriale, marittimo ed agrario, di riparazione di prodotti e impianti, di esecuzione di prove di valutazione sugli interventi effettuati, di individuazione e correzione di difetti del prodotto finito, anche con l’ausilio di apparecchiature di tipo complesso; lavoratori che forniscono, per tutte le attività, supporto ai profili dell’area superiore”.

La figura ricercata, dunque, è un ruolo a metà tra l’amministrativo e il collaudatore, un ruolo che si pone a metà tra supervisori degli esterni e compiti più operativi nel pratico. Una figura ibrida che deve avere particolari competenze, come dimostrato dalla difficoltà della selezione da affrontare.

COME PREPARARSI

Come anticipato, la selezione per il reclutamento di assistenti tecnici al Ministero della Giustizia non sarà semplice. Per questo NLD ha già pronto sullo shop online il volume Concorso Ministero della Giustizia – 150 Assistenti Tecnici DAP 2024.

Il Manuale Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria 150 Assistenti tecniciNLD Concorsi 2024, viene incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova concorsuale e si caratterizza per una trattazione completaaggiornata e, al contempo, schematica fluida delle materie del bando:

  • Elementi di Ordinamento Penitenziario, con particolare riferimento alla edilizia penitenziaria (L. 354/75; D.p.r. 230/2000);
  • Codice dei Contratti (D.Lgs. 36/2023), con particolare riferimento a Libro I (Dei principi, della digitalizzazione, della programmazione, della progettazione); Libro II (Dell’Appalto); Libro III (Dell’appalto nei settori speciali);
  • Tutela della salute sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs. 81/2008), con particolare riferimento alla sicurezza dei cantieri edili;
  • Inglese;
  • Informatica.

Per consentire di affiancare allo studio teorico un’immediata verifica della acquisita capacità di risolvere i corrispondenti test, il Manuale presenta quiz di verifica suddivisi per ciascuna Parte o per i singoli Capitoli che compongono le indicate materie.

...

  • Aggiornato alla L. 8 agosto 2024, n. 112, di con del D.L. 4 luglio 2024, n. 92 e, tra l’altro, alla Corte cost. n. 10 del 2024, in tema di spazi penitenziari e colloqui intimi;
  • Accesso ad un’estensione online per rimanere aggiornato sulle materie d’esame;
  • Trattazione schematica ma al contempo completa di tutte le materie indicate nel bando;
  • Arrivo in 24/48 h.

 

Acquista ora il volume Concorso Ministero della Giustizia – 150 Assistenti Tecnici DAP 2024 per usufruire dello sconto promozionale.

Ultimi articoli

Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi: concorso per istruttori

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato...

Potrebbe interessarti anche