giovedì, 16 Gennaio 2025

Concorso ASMEL 2024: pubblicati gli elenchi degli ammessi e dei non ammessi

Di questo autore

Com’è noto, lo scorso maggio è stato indetto il un nuovo Concorso ASMEL per l’anno 2024 per la formazione e l’aggiornamento degli elenchi di idonei per i profili di categoria B, C e D dai quali i comuni aderenti potranno attingere sulla base delle proprie esigenze, evitando la pubblicazione di ulteriori bandi.

Ebbene, finalmente sono stati resi noti i primi risultati relativi alla selezione che si è svolta nelle scorse settimane. Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSO ASMEL 2024: I PROFILI RICERCATI

Il Concorso ASMEL 2024 ha permesso l’aggiornamento dei 15 profili già esistenti e la creazione di ulteriori 16 profili per soddisfare le esigenze professionali dei singoli Comuni aderenti. I profili professionali interessati sono i seguenti:

AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI (ex Cat. B)

  • Collaboratore tecnico manutentivo – Falegname
  • Collaboratore tecnico manutentivo – Idraulico
  • Collaboratore tecnico manutentivo – Muratore
  • Collaboratore tecnico manutentivo – Elettricista
  • Collaboratore tecnico manutentivo – Giardiniere
  • Autista scuolabus
  • Collaboratore amministrativo
  • Messo notificatore

Nuovi Elenchi

  • Ausiliari Del Traffico
  • Collaboratore Tecnico – Amministrativo
  • Collaboratore Amministrativo Contabile
  • Collaboratore Tecnico – Manutentivo

AREA DEGLI ISTRUTTORI (ex Cat. C)

  • Istruttore amministrativo
  • Istruttore Amministrativo – Contabile
  • Istruttore Contabile
  • Istruttore di Vigilanza
  • Istruttore Tecnico (Geometra)
  • Istruttore Informatico
  • Istruttore turistico
  • Istruttore comunicazione

Nuovi Elenchi

  • Istruttore Tecnico in Materie Agrarie

AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE (ex Cat. D)

  • Funzionario Amministrativo
  • Funzionario amministrativo e contabile
  • Funzionario contabile
  • Funzionario area vigilanza
  • Funzionario informatico
  • Funzionario rendicontazione
  • Funzionario comunicazione e gestione eventi
  • Funzionario – Assistente sociale
  • Funzionario Tecnico
  • Funzionario Psicologo
  • Funzionario Agronomo
  • Funzionario Tecnico – Ingegnere ambientale
  • Funzionario Avvocato
  • Funzionario Farmacista

Nuovi Elenchi

  • Ingegnere Civile
  • Educatore Asilo Nido

I PRIMI RISULTATI

Come anticipato, grazie al D.L. 80/2021, i comuni aderenti al progetto ASMEL potranno attingere sulla base delle proprie esigenze dagli elenchi di idonei alla selezione svoltasi nelle scorse settimane.

Per consultare gli elenchi completi degli ammessi per i singoli profili professionali clicca qui.

Ricordiamo a tutti gli ammessi che l’iscrizione all’elenco è valida per 3 anni. Si viene depennati dall’elenco nel caso di assunzione a tempo indeterminato con utilizzazione degli esiti della seguente procedura ovvero per accertata carenza dei requisiti di partecipazione.

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati consigliamo a tutti gli interessati l’iscrizione al gruppo Facebook e Telegram dedicati.

Ultimi articoli

Concorso INPS, 781 Funzionari: ecco le ultime novità

Com’è noto, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per...

Potrebbe interessarti anche