mercoledì, 23 Aprile 2025

Concorsi Regione Lombardia: posti previsti e bandi per 749 posti

Di questo autore

La Regione Lombardia ha annunciato un importante piano di assunzioni tramite concorsi, con 749 nuovi posti di lavoro previsti per il triennio 2024-2026. Le nuove risorse verranno inserite attraverso concorsi pubblici rivolti sia a diplomati che laureati, offrendo opportunità di impiego in vari settori strategici. Le selezioni coinvolgeranno le aree degli operatori esperti, degli istruttori e dei funzionari con elevata qualificazione, con l’obiettivo di potenziare il personale a disposizione dell’Amministrazione regionale.

Il Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) 2024-2026 approvato dalla Regione Lombardia prevede la copertura di 749 posizioni. Le assunzioni riguarderanno principalmente le aree degli istruttori e dei funzionari, con un focus sull’anno 2024, durante il quale si procederà a reclutare la maggior parte del personale.

Profili professionali richiesti ai concorsi per la Regione Lombardia

Le figure professionali che verranno inserite copriranno diverse aree operative:

  • 37 – Operatori esperti: collaboratori amministrativi, autisti, operatori di protezione civile, ecc.
  • 307 – Istruttori: istruttori giuridico-amministrativi, economico-contabili, informatici, tecnici, ecc.
  • 405 – Funzionari ed elevata qualificazione: specialisti in risorse umane, comunicazione istituzionale, tecnici ambientali, ingegneri, geologi, ecc.

Modalità di reclutamento

Le assunzioni saranno effettuate principalmente attraverso concorsi pubblici che verranno pubblicati nei prossimi mesi, oltre che tramite lo scorrimento di graduatorie esistenti e procedure di mobilità. Alcuni dei concorsi previsti saranno indirizzati specificamente a contratti di formazione lavoro e apprendistato, offrendo opportunità anche ai giovani.

Concorsi in arrivo

Tra i bandi già pubblicati c’è il concorso per 41 funzionari in apprendistato, con scadenza per la presentazione delle domande fissata al 3 ottobre 2024. Restano ancora 434 posti da coprire tramite i concorsi futuri.

Retribuzioni per i nuovi assunti con i concorsi

I candidati che supereranno i concorsi e verranno assunti riceveranno le seguenti retribuzioni annuali, suddivise per area professionale:

  • Operatori esperti: 20.620,73 €
  • Istruttori: 23.175,62 €
  • Funzionari: 25.146,68 €
  • Dirigenti: 45.260,77 €

Oltre allo stipendio base, sono previste indennità di comparto e altri emolumenti, come l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) e quella prevista dalla Legge 234/2021.

Come prepararsi per i concorsi Regione Lombardia

Per prepararsi al meglio ai concorsi Regione Lombardia, è fondamentale avere una conoscenza approfondita delle materie oggetto delle prove, che variano a seconda del profilo richiesto. Per esempio, per i funzionari e gli istruttori sono generalmente richieste competenze giuridiche, amministrative e informatiche.

Bandi per i concorsi Lombardia

I bandi di concorso verranno pubblicati sul sito ufficiale della Regione Lombardia, nella sezione dedicata ai concorsi pubblici, e successivamente sul Portale inPA, il sito unico per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

Con questo piano di assunzioni, la Regione Lombardia si prepara a rafforzare il suo organico e offrire nuove opportunità di impiego a chi desidera entrare nel mondo del lavoro pubblico, con un focus su professionalità qualificate e competenze specifiche.

Per restare aggiornati sul concorso invitiamo i nostri utenti ad unirsi al gruppo Facebook e Telegram dedicati.

Ultimi articoli

Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi: concorso per istruttori

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato...

Potrebbe interessarti anche