domenica, 20 Luglio 2025

Concorsi pubblici 2024: boom di candidature per quasi 300mila posti

Di questo autore

La Pubblica Amministrazione continua a collezionare successi con tantissimi candidati che ambiscono al famoso posto fisso. Complice probabilmente l’uscita dal mondo del lavoro ci circa un milione di statali, sono tantissimi di concorsi pubblici che hanno visto la luce nel 2024.

Solamente nei primi 8 mesi dell’anno, infatti, si sono registrate oltre 13mila selezioni per il reclutamento di personale sia presso le amministrazioni centrali che nei vari ministeri ed Enti.

Quali sono i numeri del 2024 e i prossimi concorsi in uscita? Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSI PUBBLICI 2024: I NUMERI

Come anticipato, sono tantissimi i concorsi pubblici già banditi nel corso dell’anno e altrettanti quelli che saranno avviati nei prossimi mesi. Per il momento i numeri parlano chiaro: il 2024 sarà un anno da ricordare per le assunzioni nella PA.

Le 13.274 selezioni avviate a partire dallo scorso gennaio hanno registrato circa due milioni di candidature per un totale di 288.558 posti a disposizione.

Insomma, + 176% di concorsi pubblici rispetto all’anno precedente grazie al PNRR che ha imposto di rispettare tempi e scadenze e il numero elevato di pensionamenti che hanno lasciato importanti vuoti d’organico da riempire.

LE PAROLE DEL MINISTRO ZANGRILLO

Secondo quanto recentemente riferito dal ministro della PA, Paolo Zangrillo, l’obiettivo è quello che riprodurre gli stessi risultati di quest’anno anche nel 2025.

Continueremo ad assumere perché da qui al 2030 la PA perderà quasi un milione di persone, che andranno in pensione, dopo il calo di 300mila dipendenti, che nono sono stati sostituiti a causa del blocco del turnover dal 2010 al 2020. Stiamo assumendo un numero rilevantissimo di persone e tantissimi giovani, ragioniamo su un rinvio del pensionamento” ha detto Zangrillo.

CONCORSI PUBBLICI IN USCITA

Insomma, il piano di reclutamento avviato andrà avanti. Alla porta, infatti, ci sono tantissimi concorsi pubblici da bandire nel prossimo biennio. Dal Concorso Banca d’Italia per il reclutamento di 5 assistenti da destinare alla sede di Bolzano, al Ministero della Giustizia che ha recentemente bandito un concorso per l’assunzione di 1.000 autisti a tempo indeterminato, e fino al Ministero della Difesa che ha recentemente chiuso il concorso per 1.000 assistenti tecnici, il 2024 è stato finora un anno ricco di opportunità.

Tra i concorsi più attesi del secondo semestre spiccano quelli INPS che ha in programma il reclutamento di 1.144 assistenti ai servizi, 30 assistenti tecnici e 582 assistenti informatici. Si tratta, dunque, di concorsi aperti anche a candidati in possesso del solo diploma che avranno l’opportunità di entrare a far parte di una degli Enti italiani più solidi a tempo indeterminato.

Aggiornamenti

Non appena saranno pubblicati i bandi e saranno rese note ulteriori informazioni sulle materie d’esame, renderemo disponibili sulla nostra app “Worky – Concorsi e lavoro” le simulazioni dei concorsi. Si tratta di un’app totalmente gratuita scaricabile sia su dispositivi Apple che Android che permette agli utenti di potersi esercitare sulle materie del concorso comodamente dal proprio smartphone.

Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui.
Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.

Ultimi articoli

ASST Pavia: concorso per ostetriche a tempo indeterminato

L’ASST Pavia ha indetto un bando di concorso pubblico per il reclutamento di n. 4 ostetriche, Area dei professionisti...

Potrebbe interessarti anche