La nuova selezione pubblica tramite concorso indetta da AMA Roma offre un’importante opportunità di lavoro nella Capitale. Sono infatti aperte le candidature per 250 posti di Addetti alla Pulizia e Raccolta, destinati a chi desidera contribuire al mantenimento del decoro urbano di Roma. Questa selezione mira a potenziare i servizi dell’azienda municipalizzata, soprattutto in vista delle celebrazioni per il Giubileo del 2025.
Dettagli del concorso
Il bando di concorso prevede l’assunzione di 250 operatori, che saranno inquadrati con un contratto a tempo determinato dal 1° novembre 2024 al 31 gennaio 2026, secondo il livello 2B del CCNL Utilitalia Ambiente. L’orario di lavoro è di 38 ore settimanali, distribuite su 6 giorni e suddivise in turni diurni e notturni, con inclusione di domeniche e festivi.
Lavorare con AMA Roma rappresenta un’opportunità per ottenere un contratto a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione futura. Inoltre, si tratta di un ruolo fondamentale per il benessere della comunità, che offre anche possibilità di crescita e aggiornamento professionale attraverso percorsi formativi interni all’azienda.
Requisiti di partecipazione al concorso AMA Roma
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Titolo di studio: Possesso della licenza media.
- Età: Età compresa tra 18 e 65 anni.
- Patente di guida: Patente B in corso di validità.
- Idoneità fisica: Necessaria per l’espletamento delle mansioni previste.
- Disponibilità: Lavoro su turni, inclusi notturni e festivi.
Requisiti Preferenziali
Saranno considerati come titoli aggiuntivi, ma non obbligatori, i seguenti:
- Patente di guida di tipo C.
- Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).
- Certificazioni informatiche come ECDL, ICDL, EIPASS.
- Residenza nel Comune di Roma.
- Diploma di scuola superiore.
Mansioni dell’addetto alla pulizia e raccolta
Gli addetti selezionati avranno il compito di svolgere attività di spazzamento manuale, svuotamento cestini, raccolta foglie, raccolta manuale porta a porta o meccanizzata e utilizzo di veicoli aziendali. L’utilizzo di strumenti tecnologici come palmari e il supporto all’informazione della cittadinanza sul corretto conferimento dei rifiuti sono parte integrante del lavoro.
Le prove del concorso AMA Roma
Il processo di selezione inizierà con la valutazione dei titoli dichiarati dai candidati, a seguito della quale verrà stilata una graduatoria. I primi 750 candidati, più eventuali ex aequo, saranno ammessi a una prova scritta, consistente in un questionario di 30 domande a risposta multipla di carattere attitudinale.
La domanda
Le domande devono essere presentate online tramite il portale IoLavoroNelPubblico, gestito da Adecco Italia S.p.A., dalle ore 15:00 del 12 agosto 2024 fino alle ore 15:00 del 2 settembre 2024. I candidati devono allegare alla domanda una copia della patente B e, se cittadini non UE, una copia del permesso di soggiorno valido. Se posseduti, devono essere allegati anche altri titoli preferenziali come la patente C, la certificazione ECDL/ICDL, e l’attestazione di residenza nel Comune di Roma.