venerdì, 24 Gennaio 2025

Nuovi concorsi scuola in arrivo: tutte le novità

Di questo autore

Il settore scuola italiana si prepara ad affrontare un periodo di significative assunzioni nel 2024, con concorsi mirati per DSGA (Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi), Dirigenti Scolastici e Insegnanti. Queste iniziative, promosse dal Ministero dell’Istruzione, mirano a rafforzare e modernizzare uno dei pilastri fondamentali della pubblica amministrazione. I prossimi mesi saranno cruciali per coloro che desiderano intraprendere o consolidare la propria carriera nel mondo della scuola

Vediamo nel dettaglio le opportunità in arrivo.

Nuovi concorsi scuola: concorso insegnanti 

Uno dei concorsi più attesi è quello per insegnanti, previsto tra novembre e dicembre 2024. Questa selezione sarà l’ultima prima dell’entrata in vigore della nuova Riforma della formazione e del reclutamento dei docenti, introdotta dalla legge n. 79 del 29 giugno 2022. Il concorso sarà un passo decisivo per completare le 70.000 assunzioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

I candidati dovranno affrontare una prova scritta, una prova orale e una valutazione dei titoli. Solo un numero di candidati pari al triplo dei posti disponibili per ogni regione e classe di concorso potrà accedere alla seconda fase, a patto di raggiungere un punteggio minimo di 70/100 nella prova scritta.

Requisiti di accesso

  • Laurea specifica per la classe di concorso o abilitazione.
  • Abilitazione o diploma per ITP.
  • Tre anni di servizio negli ultimi cinque, di cui uno specifico per la classe di concorso.
  • Laurea più 24 CFU ottenuti entro il 31 ottobre 2022.
  • Laurea più almeno 30 CFU dei 60 CFU necessari per l’abilitazione.

Fasi del concorso

La prova scritta sarà composta da 50 quesiti a risposta multipla da completare in 100 minuti. I quesiti riguarderanno ambiti pedagogici, psicopedagogici e didattico-metodologici, oltre alla conoscenza della lingua inglese a livello B2 e delle competenze digitali.

I candidati che supereranno la prova scritta affronteranno poi la prova orale, della durata di 45 minuti, durante la quale dovranno dimostrare le proprie competenze pedagogiche e disciplinari, oltre alla capacità di progettazione didattica efficace.

Nuovi concorsi scuola: concorso dirigenti tecnici

Il concorso per Dirigenti Tecnici è un’altra importante opportunità in arrivo. Il regolamento è stato recentemente pubblicato, e stabilisce i criteri di accesso e le modalità delle prove selettive. Questo ruolo con funzioni ispettive è cruciale per il funzionamento del Ministero dell’Istruzione.

Requisiti per Partecipare:

  • Dirigenti scolastici delle istituzioni statali.
  • Docenti ed educatori con almeno dieci anni di anzianità complessiva nel profilo di appartenenza.
  • Laurea magistrale, specialistica o diploma di laurea secondo gli ordinamenti precedenti.

Concorso DSGA ordinario

Il concorso per DSGA (Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi) rappresenta un’altra significativa opportunità per coloro che possiedono titoli di studio specifici, come giurisprudenza, scienze politiche, scienze economico-aziendali.

Struttura della Selezione:

  • Prova scritta: Risoluzione di 60 quesiti a risposta multipla su argomenti come diritto costituzionale, diritto amministrativo, contabilità pubblica, legislazione scolastica, e altro.
  • Prova orale: Colloquio sulle materie d’esame e verifica delle competenze informatiche e linguistiche.
  • Valutazione dei titoli: Punteggio massimo di 30 punti per titoli culturali e professionali.

Altri concorsi scuola

Oltre ai concorsi in arrivo, sono in corso anche altre selezioni nel comparto scuola, come il concorso per insegnanti di religione, il concorso per DSGA facente funzione e il concorso per Dirigenti Scolastici.

In conclusione, il 2024 si prospetta come un anno ricco di opportunità per chi desidera inserirsi o progredire nel settore dell’istruzione pubblica. I concorsi in arrivo offriranno la possibilità di entrare a far parte di un sistema scolastico in evoluzione, contribuendo a migliorare la qualità dell’educazione in Italia.

AGGIORNAMENTI

Per essere aggiornati sui concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Ultimi articoli

Concorso AGCM 2025: 12 posti disponibili per laureati in ambito giuridico ed economico

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione di 12...

Potrebbe interessarti anche