L’Università di Genova ha indetto un concorso pubblico in vista di nuovi inserimenti. La selezione prevede l’inserimento presso l’Area dei funzionari, Settore professionale tecnico – informatico, per le esigenze dell’Area ICT, da adibire a supporto delle attività di progettazione e sviluppo dei servizi della Piattaforma Digitale della Università Europea Ulysseus.
UNIVERSITÀ DI GENOVA: REQUISITI
Per prendere parte a questa procedura concorsuale è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
REQUISITI GENERALI
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore ad anni 18;
- idoneità fisica;
- essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo (se cittadino italiano);
- godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza (se cittadino straniero);
- non aver mai riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato;
- non aver procedimenti penali in corso, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale;
- non essere stati licenziati per motivi disciplinari, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana (se cittadino straniero).
REQUISITI SPECIFICI
E’ richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea Triennale nelle classi:
– L-8 Ingegneria dell’informazione;
– L-9 Ingegneria industriale;
– L-20 Scienze della Comunicazione;
– L-31 Scienze e tecnologie informatiche; - Diploma Universitario (D.U) equiparato ai sensi del Decreto Interministeriale 11 novembre 2011.
ITER DI SELEZIONE
I candidati al concorso dovranno sostenere il seguente iter di selezione:
- PROVA SCRITTA
- PROVA ORALE
CANDIDATURA
Per chi fosse interessato a prendere parte al concorso indetto dall’Università di Genova, è possibile farlo unicamente tramite modalità telematica. Entro e non oltre il 21 agosto 2024 può essere presentata la propria candidatura attraverso il portale inPA.
AGGIORNAMENTI
Per ulteriori aggiornamenti e per tutte le informazioni sui concorsi pubblici invitiamo i nostri lettori a visitare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram.