La Banca d’Italia ha lanciato un concorso per la selezione di assistenti da destinare alla Filiale di Bolzano. Le figure selezionate saranno assunte con contratti a tempo indeterminato e dovranno avere una formazione nelle discipline economiche. Di seguito, dunque, come inviare le candidature.
DETTAGLI DEL CONCORSO
I candidati interessati dovranno presentare la domanda di partecipazione entro il 26 settembre 2024. Il concorso prevede l’assunzione di cinque assistenti con un background in discipline economiche.
REQUISITI BANCA D’ITALIA
I partecipanti devono soddisfare i seguenti requisiti generali:
- Cittadinanza italiana.
- Adeguata conoscenza della lingua italiana.
- Idoneità fisica alle mansioni previste.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Assenza di comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere presso l’Istituto.
Inoltre, i candidati devono possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale e una laurea triennale in una delle seguenti classi:
- Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18)
- Scienze economiche (L-33)
- Altre lauree equiparate per legge
SELEZIONE E PROVE D’ESAME
I candidati selezionati dovranno affrontare due prove d’esame: una scritta e una orale.
Prova Scritta:
- Due quesiti a risposta sintetica su materie specificate nel programma allegato al bando.
- Un elaborato in lingua tedesca (o italiana per chi sceglie di sostenere la prova in tedesco) su argomenti di attualità.
- Un elaborato in lingua inglese su argomenti di attualità.
La durata massima della prova scritta sarà di 4 ore.
Prova Orale:
- Colloquio sulle materie indicate nel programma.
- Conversazione in lingua tedesca (o italiana per chi sceglie di sostenere la prova in tedesco).
- Conversazione in lingua inglese.
COME PRESENTARE LE DOMANDE PER LA BANCA D’ITALIA
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le ore 16.00 del 26 settembre 2024, esclusivamente per via telematica attraverso il portale dedicato. Per accedere alla piattaforma è necessaria la registrazione. Per ulteriori dettagli e per accedere al portale delle domande, si invita a consultare il sito ufficiale della Banca d’Italia.