Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha deciso di riaprire le domande per le graduatorie ATA 24 mesi per l’anno scolastico 2024/2025. Le domande possono essere presentate in formato cartaceo dal 12 al 17 luglio 2024. Di seguito, tutto ciò da sapere.
A COSA SERVE L’INIZIATIVA
Questa iniziativa, comunicata dal sindacato Flc Cgil, permette al personale ATA aggiuntivo del PNRR e Agenda SUD, il cui contratto è stato prorogato dopo il 15 aprile 2024, di contare i giorni fino alla stipula del nuovo contratto ai fini del servizio. Questo è particolarmente importante per coloro che, grazie a questo periodo aggiuntivo, raggiungono i 24 mesi di servizio necessari per l’inserimento nelle graduatorie permanenti provinciali (prima fascia).
La decisione del Ministero è probabilmente collegata all’approvazione di un emendamento al Decreto Coesione 2024, che permette di computare il periodo tra il 16 aprile 2024 e la stipula effettiva dei nuovi contratti per il concorso ATA 24 mesi. Questo consente l’inserimento e l’aggiornamento nelle graduatorie permanenti provinciali del personale ATA per il 2024/2025.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ATA
Dal 12 al 17 luglio 2024, gli aspiranti possono presentare domanda per l’integrazione dei titoli di servizio e per l’inserimento in graduatoria. Le domande possono essere inviate in formato cartaceo o tramite PEC. Coloro che hanno già presentato domanda entro il termine del 30 maggio 2024 e desiderano aggiungere il periodo dal 16 aprile all’inizio del nuovo incarico per aumentare il punteggio, potranno probabilmente presentare un’istanza informatica tramite il servizio web POLIS del MIM. Tuttavia, si attendono ulteriori dettagli nella nota ministeriale che fornirà indicazioni definitive sulle modalità di presentazione.
SCELTA DELLE SCUOLE
Non è ancora chiaro come gli aspiranti che presenteranno domanda ex novo per l’inserimento in graduatoria potranno effettuare la scelta delle scuole. Il Ministero ha già rilasciato le funzioni per la presentazione dell’allegato G, che consente di scegliere fino a 30 istituzioni scolastiche, con scadenza l’11 luglio 2024. È possibile che il Ministero decida di riaprire queste funzioni per permettere ai nuovi richiedenti di effettuare la scelta delle sedi tramite la procedura online.
ESCLUSIONE DELLE GRADUATORIE ATA DI TERZA FASCIA
Le graduatorie ATA di terza fascia non sono incluse in questa riapertura. Il Ministero non ha intenzione di riaprire le domande per queste graduatorie, nonostante il sindacato Flc Cgil continui a lottare per il riconoscimento del servizio dal 16 aprile ai primi di maggio 2024 anche ai fini dell’inserimento nelle graduatorie di terza fascia.
AGGIORNAMENTI
Per essere aggiornati sui concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.