martedì, 25 Marzo 2025

Speciale Esame Avvocato! – Obiettivo Esame Avvocato 2024? Scopri come prepararti

Di questo autore

Anche quest’anno a dicembre si svolgeranno gli esami scritti per acquisire il titolo di avvocato. Prepararsi non è uno scherzo, dalla tua parte devi avere in sede di esame Codici annotati giurisprudenziali completi, strutturati e ricchi, anzi ricchissimi, di giurisprudenza risolutiva della traccia che viene proposta.

Non sai dove trovarli? Neldiritto Editore ha predisposto i codici annotati, giunti ormai alla 16esima edizione. I loro punti di forza?

  • Sono aggiornatissimi
  • Hanno sommari strutturati
  • Graficamente sono molto chiari
  • Sono ricchissimi di giurisprudenza
  • Hanno accompagnato migliaia e migliaia di aspiranti avvocati

Neldiritto Editore, da sempre vicino a studenti e concorsisti, anche quest’anno ha dato il via alla rottamazione dei codici. L’obiettivo? Proporre codici aggiornati alle più recenti novità legislative che consentono agli aspiranti avvocati di consolidare la propria preparazione e avere sempre a portata di mano uno strumento da consultare.

Scopri di più sull’offerta rottamazione.

ESAME AVVOCATO 2024-2025: AL VIA LA ROTTAMAZIONE DEI CODICI ANNOTATI

Come anticipato, in occasione dell’Esame Avvocato, Neldiritto Editore darà la possibilità a tutti gli operatori del settore di aderire a quest’incredibile iniziativa che permetterà di ricevere subito i primi codici con addenda aggiornata ad aprile 2024 e a settembre le nuovissime edizioni 2024.

Come funziona esattamente la rottamazione? Prima di tutto bisogna considerare che l’uscita della nuovissima edizione dei Codici di avvocato è prevista per settembre 2024. Tuttavia, non è possibile aspettare perché occorre esercitarsi con le tracce.

Aderendo all’offerta rottamazione acquisiti e ricevi ora le edizioni uscite a ottobre 2023 e a settembre riceverai gratuitamente le edizioni 2024 appena uscite.

 

CODICE PENALE ANNOTATO 2023-2024 (Esame Avvocato 2023/2024) + CODICE PENALE ANNOTATO 2023-2024 (Esame Avvocato 2024/2025)

L’Esame Avvocato ha visto a partire da quest’anno il ripristino della sessione scritta consistente nella redazione di un atto giudiziario. A seguire, tutti gli aspiranti avvocati sosterranno una prova orale articolata in più fasi, tra cui la soluzione di un caso pratico.

In quest’ottica sono destinati ad essere nuovamente decisivi i Codici Annotati che garantiscono completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. I Codici superiori annotati con Giurisprudenza di Neldiritto Editore sono il risultato dell’impegno profuso da autorevoli giuristi.

Nelle Edizioni 2023-2024, i Codici, oltre che aggiornatissimi, sono profondamente ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, in questa Edizione, è stato profuso nell’assicurare:

  • L’aggiornamento dell’apparato normativo, la completezza e ricchezza delle questioni giurisprudenziali segnalate, la chiarezza delle massime riportate;
  • La logicità dei sommari sotto le singole disposizioni, organizzati in modo da consentire l’agevole individuazione dei profili esaminati e l’intuitiva ricostruzione dei percorsi logici sottesi;
  • La struttura grafica che favorisce un’agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto;
  • La particolare visibilità delle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomofilattici;
  • Il puntuale aggiornamento alla giurisprudenza più recente, anche di merito.

È stato, infine, realizzato ex novo l’indice analitico. Tanto per il professionista quanto per chi deve sostenere le prove dell’esame di abilitazione forense è fondamentale poter individuare tempestivamente le massime che affrontano gli aspetti di diritto decisivi per la soluzione del caso. In questa prospettiva, l’indice è stato arricchito con migliaia di voci di cui circa 300 (distintamente evidenziate) che rinviano alle norme per le quali è intervenuta la giurisprudenza del 2023.

Aderisci subito all’iniziativa che ti permetterà di acquistare in offerta rottamazione i codici annotati. Clicca qui per saperne di più e usufruire dello sconto promozionale.

Ultimi articoli

Ministero della Difesa: concorso per allievi marescialli Marina Militare

Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 27° corso biennale...

Potrebbe interessarti anche