L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Ovest Milanese ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 30 infermieri a tempo indeterminato. Questo concorso rappresenta un’importante opportunità per i professionisti del settore sanitario di entrare a far parte di una realtà prestigiosa, garantendo una carriera stabile e qualificata. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 4 agosto 2024.
Dettagli e requisiti del concorso per infermieri
Il concorso prevede la copertura di 30 posti, suddivisi come segue:
- 15 posti per infermieri di famiglia e di comunità.
- 15 posti per le degenze ospedaliere aziendali, di cui 9 riservati ai candidati ex D.lgs. n. 66/2010 e 5 riservati ai candidati ex D.lgs. n. 44/2023.
Tutti i posti sono a tempo indeterminato, offrendo così una stabilità lavorativa ai candidati selezionati.
Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
- Titolo di Studio: Laurea in Infermieristica o Diploma Universitario di Infermiere.
- Iscrizione all’Albo Professionale: Iscrizione all’ordine professionale italiano o, per i candidati provenienti da altri Paesi dell’Unione Europea, iscrizione all’albo professionale del proprio paese con obbligo di iscrizione in Italia prima dell’assunzione.
- Idoneità Fisica: Idoneità fisica alla mansione specifica, da accertarsi secondo le normative vigenti.
Non sono previsti limiti di età per partecipare al concorso.
Le prove del concorso per infermieri
Il concorso si articola nelle seguenti fasi:
- Prova Preselettiva (eventuale): In caso di un elevato numero di candidature, sarà prevista una prova di preselezione con domande a risposta multipla su argomenti di cultura generale e materie oggetto delle prove successive.
- Prova Scritta: Consisterà in quesiti aperti o a risposta multipla. Le materie della prova scritta includono:
- Infermieristica generale, clinica e specialistica
- Anatomia, fisiologia, farmacologia, chimica, biochimica, statistica, igiene ed epidemiologia, biologia
- Prevenzione delle malattie, assistenza ai disabili ed educazione sanitaria
- Regolamentazione della professione sanitaria e legislazione sanitaria
- Modelli e teorie infermieristiche
- Etica e deontologia
- Prova Orale: Verterà sulle stesse materie della prova scritta e includerà elementi di informatica e una lingua straniera (inglese o francese). Per i candidati stranieri è prevista la verifica della conoscenza della lingua italiana.
- Valutazione dei Titoli: Saranno assegnati punteggi aggiuntivi per:
- Titoli di carriera
- Titoli accademici e di studio
- Pubblicazioni e titoli scientifici
- Curriculum formativo e professionale
Punteggi
- Prova Scritta: Per superare la prova è necessario ottenere almeno 28/40.
- Prova Orale: Per superare la prova è necessario ottenere almeno 21/30.
- Valutazione Titoli: La commissione disporrà di 100 punti totali, suddivisi in 30 punti per i titoli e 70 punti per le prove d’esame.
La domanda
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale ASST Ovest Milanese. È necessario autenticarsi utilizzando SPID, CIE o CNS. Prima di procedere con l’inoltro della domanda, è obbligatorio effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione di €10,00.
La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 4 agosto 2024. È importante leggere attentamente il bando e tutte le comunicazioni ufficiali disponibili sul sito web dell’ASST Ovest Milanese.
Bando del concorso per infermieri
Il bando completo e tutte le informazioni necessarie sono disponibili sul portale ASST Ovest Milanese. Consigliamo ai nostri lettori di consultare il documento per avere una comprensione dettagliata delle modalità di partecipazione e delle prove concorsuali.