Nel 2024 è previsto un concorso pubblico per segretari comunali e provinciali che porterà a 245 nuove assunzioni. Di seguito sono presentate tutte le informazioni sull’attesa procedura concorsuale.
CONCORSO SEGRETARI COMUNALI
Per il 2024 il Decreto Coesione convertito in legge ha autorizzato un investimento di 1.330.000 euro per lo svolgimento per l’uscita di questo bando che prevede l’assunzione di 245 nuovi segretari comunali e provinciali. Questi inserimenti hanno lo scopo di rafforzare la capacità amministrativa degli enti locali per consentire il raggiungimento degli obiettivi stabiliti nel PNRR.
Si tratta di un concorso bandito a livello nazionale e per chi lo supera è prevista l’iscrizione all’Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali. Una volta vinta la selezione si dovrà svolgere un corso della durata di 6 mesi a cui seguirà un tirocinio di 2 mesi. Successivamente, conclusi entrambi i periodi, è prevista una prova prova finale sulla base della quale verrà stilata una graduatoria.
REQUISITI
Oltre ai requisiti generali richiesti a ogni concorso pubblico, è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- laurea magistrale (ordinamento di cui al decreto ministeriale n. 270/2004) in una delle seguenti classi: LM-56 Scienze dell’economia; LM-77 Scienze economico-aziendali; LMG/01 Giurisprudenza; LM-87 Servizio sociale e politiche sociali; LM-52 Relazioni internazionali; LM-62 Scienze della politica; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo; LM-88 Sociologia e ricerca sociale; LM-90 Studi europei;
- laurea specialistica ex decreto ministeriale n. 509/1999;
- diploma di laurea conseguito con l’ordinamento universitario previgente al decreto ministeriale 509/99, equiparati con Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 alle suddette lauree magistrali;
- altro titolo di studio equipollente per legge.
ITER DI SELEZIONE
I candidati dovranno sostenere il seguente iter di selezione:
- DUE PROVE SCRITTE
- PROVA ORALE
CANDIDATURA
Per chi fosse interessato a prendere parte a questa procedura concorsuale, è consigliato monitorare il portale online dell’Albo nazionale dei Segretari Comunali.
AGGIORNAMENTI
Per ulteriori aggiornamenti e per tutte le informazioni sui concorsi pubblici invitiamo i nostri lettori a visitare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram.