venerdì, 21 Marzo 2025

Concorso Ministero dell’Interno, 1.248 Funzionari: quando si svolgeranno le prove?

Di questo autore

Com’è noto, il Ministero dell’Interno ha indetto un concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 1.248 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area Funzionari.

La Commissione RIPAM negli scorsi giorni ha pubblicato un avviso di modifica del bando integrando alcuni dettagli e fissando i termini per la presentazione della domanda di partecipazione all’8 luglio 2024. Dunque, stando a quanto raccolto, quando si svolgeranno le prove?

CONCORSO MINISTERO DELL’INTERNO: QUANDO SI SVOLGERANNO LE PROVE?

Come anticipato, ci sarà tempo fino all’8 luglio 2024 per inoltrare la propria domanda di partecipazione al concorso indetto dal Ministero dell’Interno. Stando alle tempistiche dei precedenti concorsi, dunque, è possibile ipotizzare che la prova scritta prevista dal bando di concorso potrebbe svolgersi già nei mesi di settembre/ottobre.

Allo stesso modo, considerando i tempi di correzione delle prove scritte, pubblicazione dei risultati e organizzazione, le prove orali presumibilmente potrebbero svolgersi tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025.

PROCEDURA CONCORSUALE

Nell’ambito della procedura concorsuale, il concorso prevede la valutazione dei titoli e l’espletamento di una prova scritta e una prova orale. Nel dettaglio, la prova scritta sarà organizzata in un test di n. 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti.

I quesiti saranno così articolati:

  • n. 25 quesiti per verificare la conoscenza dei candidati in materie specifiche per il profilo professionale scelto;
  • n. 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico verbale;
  • n. 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.

Per tutti i dettagli rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO MINISTERO DELL’INTERNO 2024

La nostra Redazione, con il supporto di esperti docenti e formatori, ha organizzato un corso di preparazione ad hoc per la prova scritta del concorso in questione rivolto a tutti i candidati che concorreranno per il profilo di Funzionario Amministrativo o Economico.

Il corso sarà tenuto dal Comandante Giuseppe Corfeo, dirigente della Pubblica Amministrazione e autore di numerosi manuali di preparazione, e sarà composto da 10 lezioni, ognuna della durata di due ore, compresa l’ultima lezione dove ci sarà una simulazione vera e propria della prova. Le sedute si volgeranno tutte rigorosamente in diretta su piattaforma digitale ed in live con possibilità di visualizzare la registrazione in differita quando e come si vuole grazie alle registrazioni messe a disposizione dall’organizzazione del corso.

Nel corso delle lezioni, che si terranno dalle 21:00 alle 23:00 a partire da mercoledì 10 luglio, verranno trattate tutte le materie previste dal bando di concorso per i profili di Funzionario Amministrativo ed Economico-finanziario, e segnatamente:

  • Diritto costituzionale, sistema delle fonti e delle istituzioni dell’Unione europea;
  • Diritto amministrativo (con particolare riferimento al procedimento amministrativo, al provvedimento amministrativo, al diritto di accesso, al principio di trasparenza e al codice dei contratti pubblici);
  • Diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni e ai contratti;
  • Diritto penale, limitatamente ai reati contro la pubblica amministrazione;
  • Organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni;
  • Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, ai doveri e diritti dei pubblici dipendenti, al codice di comportamento e alle sanzioni disciplinari;
  • Legislazione speciale amministrativa riferita alle attività istituzionali e all’ordinamento del Ministero dell’interno.

Chi si iscrive entro il 29 giugno 2024 potrà acquistare il corso al prezzo scontato di 159,90 euro (IVA inclusa), per tutti il corso e comprensivo di invio di dispense e materiale ad hoc. Successivamente, il corso costerà 179,90 euro. Ricordiamo che il termine ultimo per l’iscrizione è il 5 luglio 2024.

Iscriversi è semplicissimo! Basta cliccare qui e seguire tutti i passaggi indicati. Riceverai subito dopo l’acquisto la mail con la conferma dell’iscrizione. Per ulteriori informazioni, dubbi o chiarimenti manda una mail a [email protected]. Ti risponderemo in meno di 24 ore!

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati sul concorso in questione invitiamo i nostri utenti a collegarsi ai gruppi Facebook e Telegram dedicati.

Ultimi articoli

Università di Salerno: nuovi bandi per Funzionari

L’Università di Salerno ha indetto nuovi bandi di concorso per il reclutamento di Funzionari nel settore tecnico-scientifico a tempo...

Potrebbe interessarti anche