L’ASP dei Comuni Modenesi Area Nord ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di 42 Operatori Socio-Sanitari (OSS) a tempo indeterminato. Questa selezione pubblica rappresenta un’importante opportunità per chi desidera lavorare nel settore socio-sanitario.
I posti previsti dal concorso per OSS di Modena
Il concorso prevede l’assunzione di 42 unità con il profilo professionale di Operatore Socio-Sanitario (OSS) nell’Area degli Operatori Esperti, secondo il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del comparto Funzioni Locali. Le posizioni disponibili sono distribuite come segue:
- 25 posti presso le diverse sedi di ASP dei Comuni Modenesi Area Nord, con riserva di 5 posti per i militari congedati ai sensi dell’art. 1014 del d.lgs. 66/2010.
- 5 posti presso ASP Terre D’Argine, con riserva di 1 posto per i militari congedati ai sensi dell’art. 1014 del d.lgs. 66/2010.
- 8 posti presso ASP Terre di Castelli G. Gasparini, con riserva di 2 posti per i militari congedati ai sensi dell’art. 1014 del d.lgs. 66/2010.
- 4 posti presso ASP Delia Repetto, con riserva di 1 posto per i militari congedati ai sensi dell’art. 1014 del d.lgs. 66/2010.
Requisiti di partecipazione al concorso per OSS
I candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali:
- Cittadinanza italiana, di uno Stato membro dell’Unione Europea, o di uno Stato terzo con regolare permesso di soggiorno.
- Maggiore età (18 anni compiuti).
- Idoneità psico-fisica all’impiego.
- Regolarità rispetto agli obblighi di leva.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Assenza di precedenti rapporti di lavoro risolti con pubbliche amministrazioni per insufficiente rendimento o motivi disciplinari.
- Nessuna condanna penale che impedisca l’assunzione in pubblica amministrazione.
Inoltre, sono richiesti i seguenti requisiti specifici:
- Assolvimento dell’obbligo scolastico.
- Attestato di qualifica di “Operatore Socio-Sanitario” o titolo equipollente.
- Patente di guida di categoria B.
- Idoneità fisica, non essendo ammissibili candidati privi della vista.
Le prove del concorso di OSS di Modena
La selezione consisterà in una prova scritta e una prova orale. Le materie d’esame includono:
- Elementi di Pubblica Amministrazione;
- Competenze tecniche e abilità relazionali per il ruolo di OSS;
- Sicurezza sul lavoro e privacy;
- Assistenza e cura delle persone in condizioni di non autonomia;
- Rete dei servizi sociali e socio-sanitari;
- Nozioni in materia di accreditamento dei servizi sociosanitari.
Prova scritta
La prova scritta sarà teorico-pratica e verterà su domande a risposta multipla o aperte, con particolare attenzione alla gestione di casi e metodologie di intervento. La prova sarà superata con un punteggio minimo di 21/30.
Prova orale
I candidati che supereranno la prova scritta saranno ammessi alla prova orale, che inizierà il 22 agosto 2024. Durante la prova orale, saranno valutate anche le competenze linguistiche e informatiche del candidato. Anche in questo caso, il punteggio minimo per superare la prova è di 21/30.
La domanda
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente per via telematica entro le ore 13:00 del 24 luglio 2024. I candidati devono autenticarsi con SPID, CIE, CNE o eIDAS e compilare il modello di candidatura sul Portale “InPA” all’indirizzo www.inpa.gov.it. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito web dell’ASP Comuni Modenesi Area Nord, www.aspareanord.it.
Il bando
Per ulteriori informazioni, i candidati possono consultare il bando completo (clicca qui per scaricarlo), presente anche sul Portale InPA e sul sito dell’ASP Comuni Modenesi Area Nord.
AGGIORNAMENTI
Per essere aggiornati sui concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.