La Provincia di Lecco, in esecuzione dell’intesa sottoscritta con la Regione Lombardia, ha avviato una selezione pubblica per la selezione di personale al fine di potenziare i centri per l’impiego. Il personale sarà inquadrato a tempo pieno e indeterminato nell’Area degli Istruttori (Ex Categoria C, Posizione economica C1) e nel profilo professionale “Operatore del Mercato del Lavoro”.
Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSO PROVINCIA DI LECCO: PROFILI DISPONIBILI E REQUISITI
La selezione avviata dalla Provincia di Lecco prevede la copertura di n. 3 posti presso la Direzione Organizzativa VI – Lavoro e Centri per l’Impiego.
Tutti i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:
- Cittadinanza italiana;
- Maggiore età;
- Non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego o licenziati;
- Non aver subito risoluzioni dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni;
- Godere dei diritti civili e politici;
- Non aver riportato condanne;
- Possesso dell’idoneità psico-fisica;
- Possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità);
- Capacità di utilizzo delle apparecchiature informatiche più diffuse;
- Adeguata conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
PROCEDURA SELETTIVA
La procedura selettiva prevista dalla Provincia di Lecco sarà articolata in una prova scritta e una prova orale. Nel dettaglio, la prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato e/o in quesiti a risposta sintetica e/o nella risoluzione di casi concreti, attraverso la predisposizione di atti, provvedimenti amministrativi o elaborati inerenti alle materie oggetto d’esame. La prova scritta, che avverrà mediante l’utilizzo di strumenti informatici, costituirà accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche.
La prova orale, invece, consisterà in un colloquio sulle materie oggetto d’esame e tenderà inoltre ad accertare la conoscenza della lingua inglese. Per i candidati cittadini stranieri verrà accertata l’adeguata conoscenza della lingua italiana.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione potrà essere inoltrata entro e non oltre le ore 12:00 del 19 luglio 2024 esclusivamente in modalità telematica accedendo al portale inPa mediante SPID/CIE/CNS/eIDAS.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti, invitiamo i nostri lettori a seguire la pagina web concorsi-pubblici.org, la nostra pagina Facebook e la nostra pagina Instagram.