venerdì, 24 Gennaio 2025

Concorso Agenzia delle Entrate – 80 Funzionari: date e sedi della prova scritta

Di questo autore

Com’è noto, l’Agenzia delle Entrate ha avviato una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 80 unità di personale da inquadrare nell’Area Funzionari, Famiglia professionale Funzionario Gestionale, da destinare ai processi di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane.

L’Ente mediante un avviso sul proprio sito ufficiale ha reso note le date relative alla prova scritta. Di seguito tutti i dettagli.

CONCORSO AGENZIA DELLE ENTRATE: DATA E SEDI DELLA PROVA SCRITTA

Come anticipato, l’Agenzia delle Entrate, mediante un avviso sul proprio sito ufficiale, ha reso noti i dettagli relativi alla prova scritta prevista dal bando ufficiale. Ebbene, la prova scritta avrà luogo nella settimana dal 23 al 27 settembre 2024 e si svolgerà su più sedi decentrate a livello nazionale.

Il diario e le sedi d’esame o eventuali variazioni saranno pubblicate con apposito avviso sul sito internet dell’Ente in data 4 settembre 2024. Per consultare l’avviso ufficiale clicca qui.

PROCEDURA DI SELEZIONE

La procedura selettiva del concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate prevede lo svolgimento di una prova scritta e una prova orale. Nel dettaglio, la prova scritta sarà organizzata in una serie di quesiti a risposta multipla per accertare la conoscenza dei candidati in materia di:

  • Teoria dell’organizzazione e dei sistemi gestionali di risorse umane;
  • Sistemi di misurazione e valutazione della performance e del performance management;
  • Reclutamento, selezione, sviluppo del personale;
  • Progettazione, realizzazione e gestione di interventi formativi, inclusi i metodi e le tecniche di formazione;
  • Rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione;
  • Elementi di statistica.

Saranno ammessi alla prova orale i candidati che otterranno il punteggio di almeno 21/30 e rientreranno in graduatoria nel limite massimo di tre volte il numero dei posti per i quali concorrono.

La prova orale, infine, verterà sulle materie oggetto della prova scritta e permetterà l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati sul concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate invitiamo i nostri lettori a collegarsi ai gruppi Facebook e Telegram dedicati.

Ultimi articoli

Concorso AGCM 2025: 12 posti disponibili per laureati in ambito giuridico ed economico

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione di 12...

Potrebbe interessarti anche