sabato, 25 Gennaio 2025

Regione Lazio, concorso per amministrativi, giuristi ed economisti: come partecipare

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 18 luglio 2024

Di questo autore

La Regione Lazio ha bandito un concorso per l’assunzione di dirigenti amministrativi, giuristi ed economisti a tempo indeterminato. L’obiettivo è coprire 15 posizioni vacanti nell’organico della Giunta regionale. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 18 luglio 2024. Di seguito, tutto ciò da sapere.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare, i candidati devono possedere i requisiti generali:
– Cittadinanza italiana.
– Godimento dei diritti civili e politici.
– Idoneità fisica alle funzioni.
– Regolare posizione rispetto agli obblighi militari.
– Assenza di destituzioni, dispense o licenziamenti da impieghi pubblici per insufficiente rendimento o motivi disciplinari.
– Nessuna condanna penale definitiva che impedisca rapporti contrattuali con la pubblica amministrazione.

SPECIFICI

I candidati devono possedere uno dei seguenti requisiti specifici:
– Dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni con almeno cinque anni di servizio e un diploma di laurea pertinente.
– Incarichi dirigenziali in amministrazioni pubbliche per almeno cinque anni.
– Incarichi dirigenziali in strutture private per almeno cinque anni, sempre con un diploma di laurea pertinente.

TITOLI DI STUDIO

I titoli di studio richiesti includono:
– Laurea magistrale (LM) in Giurisprudenza, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, Relazioni Internazionali, Scienza della Politica, Scienze dell’Economia, Scienze Economico-Aziendali o titoli equivalenti.
– Diploma di laurea di vecchio ordinamento equiparato secondo il D.M. 09/07/2009.

SELEZIONE E PROVE D’ESAME

Il processo di selezione prevede:
– Valutazione dei titoli.
– Due prove scritte e una prova orale, eventualmente supportate da strumenti informatici.

Le materie d’esame includono:
– Diritto costituzionale e regionale.
– Diritto amministrativo e dell’Unione europea.
– Diritto civile, contabilità pubblica.
– Attività contrattuale e di affidamento nelle pubbliche amministrazioni.
– Principi di innovazione e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, management pubblico.
– Lingua inglese e competenze informatiche.

COME CANDIDARSI PER LA REGIONE LAZIO

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale inPA, autenticandosi con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È necessario possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

AGGIORNAMENTI

Per ulteriori informazioni consigliamo la consultazione del nostro sito web concorsi-pubblici.org, della nostra pagina Facebook e della nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

Concorso OSS: 32 posti a tempo indeterminato all’ASP Daniele Moro

L’ASP Daniele Moro di Morsano al Tagliamento, in provincia di Pordenone (Friuli Venezia Giulia), ha pubblicato un nuovo bando...

Potrebbe interessarti anche