Com’è noto, il Ministero dell’Interno ha indetto un concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 1.248 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area Funzionari.
La commissione RIPAM ha recentemente pubblicato un avviso circa la proroga dei tempi di iscrizione al presente concorso. Di seguito tutti i dettagli.
CONCORSO MINISTERO DELL’INTERNO 2024: PROROGA TEMPI DI ISCRIZIONE
Come anticipato, la Commissione RIPAM ha pubblicato un avviso di modifica del bando integrando alcuni dettagli. Per effetto di quanto stabilito, dunque, i termini per la presentazione della domanda di partecipazione sono slittati all’8 luglio 2024.
Sono fatte salve le domande di partecipazione regolarmente già presentate, fermo restando che coloro che hanno già inviato la candidatura possono modificare, integrare o sostituire la domanda già presentata, entro il termine di scadenza prefissato.
Per consultare l’avviso ufficiale clicca qui.
PROCEDURA CONCORSUALE
Nell’ambito della procedura concorsuale, il concorso prevede la valutazione dei titoli e l’espletamento di una prova scritta e una prova orale. Nel dettaglio, la prova scritta sarà organizzata in un test di n. 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti.
I quesiti saranno così articolati:
- n. 25 quesiti per verificare la conoscenza dei candidati in materie specifiche per il profilo professionale scelto;
- n. 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico verbale;
- n. 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.
Per tutti i dettagli rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.
CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO MINISTERO DELL’INTERNO
La nostra Redazione, con il supporto di esperti docenti e formatori, sta organizzando un corso di preparazione ad hoc per la prova scritta del Concorso Ministero dell’Interno 2024. Nel dettaglio, il corso di preparazione sarà rivolto a tutti quei candidati che concorreranno per i profili di Funzionario Amministrativo e Funzionario Economico-Finanziario.
Il corso tratterà tutte le materie oggetto della selezione e, mediante l’invio di materiale normativo, dispense e simulazioni, aiuterà tutti i candidati a prepararsi al meglio alla selezione.
Nelle prossime settimane forniremo ulteriori dettagli. Intanto, tutti gli interessati possono già mandare una mail a [email protected]. Ti risponderemo in meno di 24 ore!
AGGIORNAMENTI
Per restare aggiornati sul concorso in questione invitiamo i nostri utenti a collegarsi ai gruppi Facebook e Telegram dedicati.
SIMULATORE GRATUITO
Sulla nostra app “Worky – Concorsi e lavoro” è disponibile il simulatore per la prova scritta del Concorso Ministero dell’Interno 2024 per l’assunzione di 1.248 funzionari. L’app, che è disponibile gratuitamente sia su dispositivi Apple che su Android, permette di esercitarsi sulle materie della prova scritta del concorso indetto dal Ministero dell’Interno comodamente dal proprio smartphone, gratis.
Grazie alla sua interfaccia semplice e intuitiva, l’app dà la possibilità di rispondere a un vasto database di domande per prepararsi ai concorsi pubblici. In occasione della prova del concorso Ufficio del Processo, Worky ha reso disponibile sull’app anche le materie per esercitarsi in maniera del tutto gratuita (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui; Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.).
L’app “Worky – Concorsi e Lavoro”, tra le varie funzioni, offre la possibilità di selezionare solamente determinati gruppi di domande e poter quindi lavorare, ad esempio, sulle risposte errate date in precedenti occasioni: in questo modo, si potrà ripassare e migliorare a ogni utilizzo dell’app e ogni volta che si ripete un quiz. Per qualsiasi dubbio circa l’app e le sue funzioni, potete mandare una mail all’indirizzo [email protected]
Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui.
Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.