martedì, 25 Marzo 2025

Concorso AgID 2024: online i bandi

Di questo autore

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha pubblicato il bando per il concorso AgID 2024, mirato alla selezione di esperti per l’iniziativa “Realizzazione Fascicolo Sanitario Elettronico”. Questo concorso offre un’opportunità unica per professionisti esperti in vari settori, con posizioni disponibili a Roma e compensi annui che possono arrivare fino a 70.000 euro. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 26 giugno 2024.

L’AgID è l’agenzia tecnica della Presidenza del Consiglio, incaricata di garantire il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana e di promuovere l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. L’agenzia coordina le amministrazioni nel percorso per attuare il Piano Triennale per l’informatica della Pubblica Amministrazione.

Dettagli del concorso AgID

Il bando prevede tre procedure comparative per selezionare quattro esperti specializzati nel progetto “Realizzazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)”. Le posizioni aperte sono:

  • 1 Project Manager: Richiesta esperienza super senior (almeno 10 anni) nello sviluppo, gestione e coordinamento di progetti di digitalizzazione della PA, con un focus sulla sanità digitale.
  • 1 Esperto di Diritto dell’Informazione: Richiesta esperienza super senior (almeno 10 anni) nell’analisi e gestione di problematiche giuridiche in ambito digitale e tecnologico, con competenze in informatica giuridica e diritto dell’informatica a livello internazionale.
  • 2 Analisti Organizzativi: Richiesta esperienza super senior (almeno 10 anni) nella gestione di problematiche organizzative ed economiche in ambito digitale, oltre a competenze nella rendicontazione di progetti europei nel settore ICT.

Gli incarichi di lavoro autonomo avranno una durata di 36 mesi. I compensi annui previsti sono:

  • Project Manager: 70.000 euro.
  • Esperto di Diritto dell’Informazione: 64.000 euro.
  • Analista Organizzativo: 64.000 euro.

Requisiti di partecipazione del concorso AgID

I requisiti per partecipare al concorso includono:

  • Laurea magistrale nelle classi di laurea indicate nei bandi o titoli equiparati.
  • Esperienza lavorativa documentabile di almeno 10 anni negli ambiti richiesti.
  • Conoscenze specifiche che verranno verificate in sede di colloquio.

Le prove del concorso AgID

Le candidature saranno gestite tramite il portale inPA, che creerà un elenco digitale dei candidati in linea con i profili richiesti. L’AgID convocherà a colloquio un numero di candidati pari ad almeno quattro volte il numero delle posizioni aperte, garantendo la parità di genere. Il colloquio verterà sulle materie specificate nel disciplinare della procedura comparativa.

La domanda di partecipazione

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online tramite il portale inPA entro il 26 giugno 2024. Per accedere alla piattaforma, è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È consigliabile avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per le comunicazioni ufficiali. Chi non dispone di una PEC può ottenerne una rapidamente seguendo le istruzioni presenti sul sito dell’AgID.

Bandi

Per ulteriori informazioni e per i dettagli specifici, invitiamo i nostri lettori alla lettura dei bandi ufficiali, disponibili anche sul sito ufficiale dell’AgID.

  • project manager: BANDO
  • esperto di diritto dell’informazione: BANDO
  • analisti organizzativi: BANDO

AGGIORNAMENTI

Per essere aggiornati sui concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Ultimi articoli

Ministero della Difesa: concorso per allievi marescialli Marina Militare

Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 27° corso biennale...

Potrebbe interessarti anche