domenica, 19 Gennaio 2025

Ministero della Cultura – Concorso 75 Funzionari: come prepararsi alle prove

Di questo autore

Il Ministero della Cultura ha indetto un concorso per la copertura di 75 posti da Funzionario, personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato di cui:

  • n. 17 (diciassette) unità appartenenti alla Famiglia professionale dei sistemi statistico informativi, secondo la seguente ripartizione: n. 15 (quindici) unità con competenze informatiche (Codice INF), n. 2 (due) unità con competenze statistiche (Codice STAT);
  • n. 13 (tredici) unità appartenenti alla Famiglia professionale tecnico-scientifica per la tutela del patrimonio culturale, secondo la seguente ripartizione: n. 3 (tre) unità con competenze in biologia (Codice BIO), n. 4 (quattro) unità con competenze in chimica (Codice CHI), n. 3 (tre) unità con competenze in fisica (Codice FIS), n. 3 (tre) unità con competenze in geologia (Codice GEO);
  • n. 35 (trentacinque) unità appartenenti alla Famiglia professionale tecnico-specialistica per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale, secondo la seguente ripartizione:  n. 10 (dieci) unità con competenze in architettura (Codice ARCH), n. 5 (cinque) unità con competenze in restauro (Codice REST), n. 20 (venti) unità con competenze in ingegneria (Codice ING);
  • n. 10 (dieci) unità appartenenti alla Famiglia professionale amministrativa e gestionale e con competenze in ingegneria gestionale (Codice GEST).

La procedura concorsuale sarà articolata in una prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale, specifiche per ogni profilo professionale a concorso. Scopri come prepararti al meglio con NLD concorsi.

CONCORSO MINISTERO DELLA CULTURA – 75 FUNZIONARI: MANUALE DI TEORIA + TEST DI VERIFICA

NLD Concorsi, da sempre vicino a studenti e concorsisti, ha predisposto il Manuale Concorso 75 Funzionari Ministero della Cultura – Teoria + Test di verifica per venire incontro alle specifiche esigenze di chi dovrà prepararsi ad affrontare la selezione del concorso.

Il Manuale si caratterizza per una trattazione completa, aggiornata e, al contempo, schematica e fluida delle seguenti materie comuni ai vari profili:

  • Diritto costituzionale;
  • Diritto Amministrativo;
  • Diritto dell’Unione Europea;
  • Nozioni di economia delle amministrazioni pubbliche;
  • Diritto del patrimonio culturale;
  • Struttura e organizzazione del Ministero della Cultura;
  • Capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale;
  • Quesiti situazionali.

Per consentire di affiancare allo studio teorico una immediata verifica della acquisita capacità di risolvere i corrispondenti test, il Manuale presenta esercizi e/o quiz di verifica per ciascuno dei capitoli che compongono le indicate materie.

  • Trattazione completa e aggiornata delle materie comuni ai vari profili;
  • Accesso ad un simulatore online per esercitarsi in vista delle prove;
  • Quiz di verifica per ciascuno dei capitoli;
  • Arrivo in 24/48h.

Acquista ora il Manuale Ministero della Cultura – 75 Funzionari: Teoria + Test di verifica per iniziare subito la tua preparazione e usufruire dello sconto promozionale.

Ultimi articoli

ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), Roma: concorso per diversi profili professionali

L’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambitale) ha indetto una serie di concorsi per il reclutamento...

Potrebbe interessarti anche