sabato, 25 Gennaio 2025

ASL Brindisi: concorsi per 40 posti, riservati a disabili con diploma o laurea

Di questo autore

La ASL di Brindisi ha annunciato l’apertura di concorsi pubblici per il 2024 finalizzati all’assunzione di 40 persone disabili. Questi concorsi sono aperti sia a diplomati che a laureati, con l’obiettivo di inserire risorse mediante contratti a tempo indeterminato. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 9 giugno 2024.

Profili professionali richiesti per i concorsi ASL Brindisi per disabili

La selezione riguarda diverse posizioni professionali, tutte riservate alle categorie protette ai sensi della Legge 68/99. Ecco un riepilogo delle posizioni aperte:

  1. Assistente Tecnico Geometra (Cat. C)
    • Posti Disponibili: 2
    • Titolo di Studio Richiesto: Diploma di Geometra o titolo equivalente.
    • Bando: disponibile qui
  2. Collaboratore Tecnico Professionale (Cat. D)
    • Posti Disponibili: 4
    • Titolo di Studio Richiesto: Laurea in Ingegneria o Architettura, con abilitazione professionale e iscrizione all’Albo.
    • Bando: disponibile qui
  3. Assistente Informatico (Cat. C)
    • Posti Disponibili: 3
    • Titolo di Studio Richiesto: Diploma di Perito Informatico o altro diploma con specializzazione in informatica.
    • Bando: disponibile qui
  4. Assistente Sociale (Cat. D)
    • Posti Disponibili: 4
    • Titolo di Studio Richiesto: Laurea in Servizio Sociale e iscrizione all’Albo Professionale.
    • Bando: disponibile qui
  5. Collaboratore Amministrativo (Cat. D)
    • Posti Disponibili: 20
    • Titolo di Studio Richiesto: Laurea in Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze Politiche o equivalente.
    • Bando: disponibile qui
  6. Assistente Amministrativo (Cat. C)
    • Posti Disponibili: 7
    • Titolo di Studio Richiesto: Diploma di scuola secondaria di secondo grado quinquennale.
    • Bando: disponibile qui

I bandi sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 38 del 10-05-2024 e in versione integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 32 del 18 aprile 2024.

Requisiti di partecipazione ai concorsi ASL Brindisi per disabili

Per partecipare ai concorsi, è necessario possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea.
  • Idoneità psico-fisica al lavoro.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di condanne penali e procedimenti penali in corso.
  • Non essere stati destituiti da precedenti impieghi nella Pubblica Amministrazione per rendimento insufficiente.
  • Appartenenza alla categoria dei disabili ai sensi dell’art. 1 della Legge 68/99, con iscrizione negli elenchi specifici certificata.

Le prove

La selezione dei candidati avverrà tramite valutazione dei titoli e tre prove d’esame: scritta, pratica e orale.

  • La prova scritta consisterà in un tema o in quesiti a risposta sintetica o multipla relativi al profilo professionale.
  • La prova pratica riguarderà tecniche specifiche o atti correlati alla qualifica richiesta.
  • La prova orale verterà su argomenti attinenti al profilo e sulla conoscenza della lingua inglese o francese.

La domanda

Le domande di partecipazione devono essere inviate tramite PEC all’indirizzo [email protected] entro il 9 giugno 2024. È necessario allegare:

  • Fotocopia di un documento di identità valido.
  • Certificato di iscrizione nell’elenco dei disabili.
  • Certificazioni relative ai titoli di studio e professionali.
  • Documenti relativi ai titoli che danno diritto a precedenze o preferenze.

Per ulteriori dettagli, si invita a consultare i bandi completi disponibili sul sito ufficiale della ASL di Brindisi.

Conclusione

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per le persone con disabilità, offrendo loro la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro con contratti a tempo indeterminato. Assicurati di presentare la domanda entro i termini previsti e preparati adeguatamente per affrontare le prove d’esame.

Ultimi articoli

Concorso OSS: 32 posti a tempo indeterminato all’ASP Daniele Moro

L’ASP Daniele Moro di Morsano al Tagliamento, in provincia di Pordenone (Friuli Venezia Giulia), ha pubblicato un nuovo bando...

Potrebbe interessarti anche