sabato, 15 Marzo 2025

Concorso Agenzia delle Dogane – 564 funzionari, codici ADM/FAM e ADM/COM: come prepararsi alla prova scritta

Di questo autore

Stiamo ormai per entrare nel vivo del nuovo concorso indetto dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli per il reclutamento di 564 funzionari, a tempo pieno e indeterminato, da impiegare presso gli uffici centrali e periferici dell’Ente.

Le prove preselettive per i codici di concorso ADM/FAMM e ADM/COM si sono svolte lo scorso 8 maggio secondo il calendario allegato e i candidati sono in attesa di conoscerne l’esito.

Di seguito tutti i dettagli sulla prova scritta e orale del concorso.

CONCORSO AGENZIA DELLE DOGANE: LA PROVA SCRITTA

I candidati che hanno partecipato alla prova preselettiva del Concorso Agenzia delle Dogane – 564 funzionari saranno chiamati ad affrontare una prova scritta e successivamente una prova orale. Nel dettaglio, la prova scritta per il profilo di Funzionario Amministrativo Tributario consisterà nella somministrazione di un test di n. 50 quesiti a risposta multipla da risolvere in 90 minuti così suddivisi:

  • n. 41 quesiti per accertare la conoscenza dei candidati nelle materie specifiche per il singolo profilo;
  • n. 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, specifiche per le differenti figure professionali.

Per il profilo di Funzionario Amministrativo Tributario (esperto in comunicazione), invece, la prova scritta, composta da n. 25 quesiti, sarà così articolata:

  • n. 16 quesiti per accertare la conoscenza dei candidati nelle materie specifiche previste dal bando;
  • n. 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali.

QUALI MATERIE STUDIARE?

La prova scritta del concorso Agenzia delle Dogane, distinta per codici di concorso, verterà sulle seguenti materie:

FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO TRIBUTARIO

Diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto civile (limitatamente alla disciplina contenuta nel Libro IV – delle obbligazioni – del Codice civile), diritto dell’Unione europea, economia politica e contabilità aziendale. Accertamento delle competenze trasversali specifiche per la figura professionale.

PROFILO FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO TRIBUTARIO (ESPERTO IN COMUNICAZIONE)

Tecniche e strumenti di comunicazione tradizionali, multimediali, sul web e sui canali social, teoria e tecnica del linguaggio giornalistico con particolare riferimento alle pubbliche Amministrazioni, legge 7 giugno 2000, n. 150 concernente la disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni, teoria e tecnica della comunicazione, normativa in materia di documentazione amministrativa e di accesso, normativa in materia di protezione dei dati personali. Accertamento delle competenze trasversali.

PROVA ORALE

I candidati che supereranno la prova scritta potranno, infine, partecipare alla prova orale. La prova orale consisterà in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione del candidato nonché la sua attitudine all’espletamento delle funzioni previste dalla relativa famiglia professionale e verterà su tutte le materie previste dal bando di concorso. Nel corso della prova verrà altresì accertata la conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature informatiche più diffuse.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione del bando ufficiale.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti sui concorsi indetti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli invitiamo i nostri lettori ad iscriversi al gruppo Facebook e gruppo Telegram.

CONCORSO AGENZIA DELLE DOGANE – SIMULATORE GRATUITO

Informiamo i nostri lettori che sulla nostra app “Worky – Concorsi e lavoro” è disponibile il simulatore per la prova preselettiva del Concorso dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il reclutamento di 564 funzionari. L’app, che è disponibile gratuitamente sia su dispositivi Apple che Android, permette di esercitarsi sulle materie della prova del concorso dell’Agenzia delle Dogane comodamente dal proprio smartphone.

Grazie alla sua interfaccia semplice e intuitiva, l’app dà la possibilità di rispondere a un vasto database di domande per prepararsi ai concorsi pubblici. In occasione della prova del concorso per l’Agenzia delle Dogane, Worky ha reso disponibile sull’app le materie per esercitarsi in maniera del tutto gratuita (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui; Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.).

L’app “Worky – Concorsi e Lavoro”, tra le varie funzioni, offre la possibilità di selezionare solamente determinati gruppi di domande e poter quindi lavorare, ad esempio, sulle risposte errate date in precedenti occasioni: in questo modo, si potrà ripassare e migliorare a ogni utilizzo dell’app e ogni volta che si ripete un quiz. Per qualsiasi dubbio circa l’app e le sue funzioni, potete mandare una mail all’indirizzo [email protected]

Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui.
Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.

Ultimi articoli

Concorso Agenzia delle Entrate – Riscossione: prove a maggio. Tutti i dettagli

Com’è noto, l’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha all’attivo una procedura concorsuale per la selezione di n. 470 addetti alla riscossione da...

Potrebbe interessarti anche