L’Aeronautica Militare ha annunciato l’apertura del concorso per Allievi Marescialli per il 2024, offrendo 300 posizioni per il reclutamento di candidati che parteciperanno al 27° corso biennale (2024 – 2026).
Concorso per marescialli Aeronautica: i requisiti di partecipazione
Per partecipare a questo prestigioso concorso, i candidati devono soddisfare una serie di requisiti, inclusi:
- Cittadinanza italiana.
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, ottenuto o da conseguire entro l’anno solare del bando.
- Età compresa tra il 17° e il 26° anno (o 28° per i militari in servizio).
- Idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio militare.
- Condotta incensurabile e assenza di comportamenti incompatibili con la fedeltà alla Costituzione repubblicana e alla sicurezza dello Stato.
- Esito negativo agli accertamenti per abuso di alcool o sostanze stupefacenti.
Per i militari in servizio, sono previsti requisiti aggiuntivi, come non aver riportato sanzioni disciplinari gravi e possedere una qualifica non inferiore a “superiore alla media”.
Concorso per marescialli Aeronautica: le prove
Il processo di selezione include diverse fasi:
- Prova per la Verifica delle Conoscenze Culturali e Intellettive: Consiste in un questionario con 100 quesiti a risposta multipla su argomenti come logica, cultura generale, italiano, inglese, matematica, cittadinanza, storia e geografia.
- Accertamento dell’Idoneità Psico-fisica: Valutazione della salute e del benessere mentale del candidato.
- Tirocinio: Un periodo di formazione presso la Scuola Marescialli Aeronautica Militare di Viterbo, durante il quale verranno valutate le qualità e le caratteristiche del candidato.
- Valutazione dei Titoli di Merito: Esame dei titoli accademici e professionali del candidato.
La domanda e il bando di partecipazione
Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online attraverso il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa, disponibile dal 5 aprile 2024 al 4 maggio 2024. È necessario disporre delle credenziali SPID o della carta d’identità elettronica (CIE) per accedere al portale.
Per tutti i dettagli e per approfondire i requisiti di partecipazione al concorso per allievi marescialli Aeronautica 2024 consigliamo di consultare il bando di partecipazione (clicca qui per scaricarlo).
Non perdere questa straordinaria opportunità di avviare una carriera nell’Aeronautica Militare. Prepara la tua domanda e preparati per superare le sfide di questo concorso selettivo.