domenica, 16 Marzo 2025

Monza e Brianza: concorso per 7 Funzionari. Online i bandi

Di questo autore

Nel cuore della Lombardia, la Provincia di Monza e Brianza apre le porte a nuove prospettive di carriera attraverso il concorso pubblico per l’assunzione di Funzionari nel 2024. Queste selezioni rappresentano un’occasione imperdibile per coloro che ambiscono a una stabile occupazione nel settore pubblico, offrendo la possibilità di coprire 7 posizioni, sia in ambito amministrativo che tecnico, con contratti a tempo indeterminato.

Monza-Brianza, concorso per funzionari: i posti previsti

I Funzionari Amministrativi saranno chiamati a coordinare e gestire i processi gestionali, amministrativi e organizzativi dell’ente. Questo include la progettazione e la gestione dei processi economico-finanziari, nonché l’applicazione di analisi dei costi e dei proventi. Saranno inoltre responsabili della gestione delle funzioni di controllo, programmazione e gestione dei servizi dell’ente, oltre alla redazione di documenti amministrativi e al supporto tecnico.

D’altra parte, i Funzionari Tecnici dovranno svolgere mansioni altrettanto cruciali, quali la coordinazione e la gestione dei processi gestionali, amministrativi e organizzativi, con un focus particolare sulla progettazione e gestione dei processi economico-finanziari. Avranno anche responsabilità specialistiche in ambito giuridico e saranno coinvolti nella coordinazione e gestione delle procedure di gara.

In particolare le figure richieste sono:

  • un posto per il profilo professionale di Funzionario amministrativo-contabile da assegnare al settore Risorse e Servizi ai Comuni, servizio Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane – Programmazione e Controllo;
  • Sei posti per il profilo professionale di Funzionario Tecnico.

I requisiti di accesso al concorso per funzionari 

I requisiti di accesso rappresentano il fondamento su cui si basa la selezione dei candidati. Per partecipare a questi concorsi, è necessario soddisfare i seguenti criteri:

  1. Cittadinanza: È richiesta la cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea.
  2. Età: Si deve aver raggiunto la maggiore età e non essere oltre il limite massimo previsto per il collocamento a riposo.
  3. Diritti Civili e Politici: È necessario godere dei diritti civili e politici.
  4. Condanne Penali: Non devono esserci condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con le Pubbliche Amministrazioni.
  5. Esperienze Passate: Non si deve essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per ragioni disciplinari o di rendimento insufficiente.
  6. Idoneità Psico-fisica: Si richiede l’idoneità psico-fisica per svolgere le mansioni previste.
  7. Obblighi di Leva: Si deve essere in regola con le norme riguardanti gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo.
  8. Titoli di Studio: È richiesto il possesso di titoli di studio specifici, in base al profilo professionale per il quale ci si candida.

Le prove del concorso per funzionari nella provincia di Monza e Brianza

Le procedure selettive sono suddivise in diverse fasi, progettate per valutare le competenze, le conoscenze e le abilità dei candidati. Le fasi tipiche includono:

  1. Prova Scritta: Una prova d’esame scritta, focalizzata su argomenti specifici correlati al profilo professionale per il quale ci si candida. Ad esempio, per i Funzionari Amministrativi, le materie possono includere ordinamento degli Enti Locali, diritto amministrativo, contabilità pubblica, e altro ancora. Per i Funzionari Tecnici, possono essere richieste conoscenze in urbanistica, legislazione edilizia, sicurezza sui luoghi di lavoro, e così via.
  2. Prova Orale: Una fase successiva prevede una prova d’esame orale, durante la quale i candidati possono essere interrogati su argomenti più specifici e complessi, in modo da valutare la loro capacità di argomentare e comunicare efficacemente le proprie conoscenze.
  3. Valutazione dei Titoli.
  4. Altre Prove Specifiche: A seconda delle esigenze e dei requisiti del concorso, potrebbero essere previste altre prove specifiche, come test pratici o prove di conoscenza di lingue straniere e informatica.

È importante prepararsi accuratamente per affrontare ogni fase della procedura selettiva, acquisendo una solida comprensione degli argomenti richiesti e sviluppando le proprie abilità comunicative e argomentative. Solo attraverso una preparazione adeguata e una comprensione completa dei requisiti e delle procedure sarà possibile aspirare al successo in questi concorsi per Funzionari nella Provincia di Monza e Brianza

La domanda

La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente online tramite il Portale inPA, rispettando scrupolosamente le scadenze indicate per ciascun concorso. In particolare:

  • concorso per Funzionari Amministrativi – entro il 16 aprile 2024;
  • concorso per Funzionari Tecnici – entro il 29 aprile 2024.

È fondamentale seguire attentamente le istruzioni fornite e autenticarsi correttamente mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. Un piccolo contributo di segreteria è richiesto per completare la procedura.

I bandi di partecipazione 

Per tutti i dettagli e per approfondire i requisiti di partecipazione al concorso provincia Monza e Brianza per 7 funzionari, consigliamo di consultare i rispettivi bandi:
concorso per Funzionari amministrativi (clicca qui per scaricarlo);
concorso per Funzionari tecnici (clicca qui per scaricarlo).

Conclusioni

Non lasciarti sfuggire questa straordinaria opportunità di avviare una carriera gratificante e stimolante nella pubblica amministrazione. Prepara la tua candidatura con cura, assicurati di soddisfare tutti i requisiti e presenta la tua domanda in tempo. Il futuro della tua carriera potrebbe iniziare proprio qui, con i concorsi per Funzionari nella Provincia di Monza e Brianza nel 2024.

Ultimi articoli

Concorso Agenzia delle Entrate – Riscossione: prove a maggio. Tutti i dettagli

Com’è noto, l’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha all’attivo una procedura concorsuale per la selezione di n. 470 addetti alla riscossione da...

Potrebbe interessarti anche