mercoledì, 23 Aprile 2025

Università di Padova: tre concorsi per profili tecnici e statistici

Di questo autore

L’Università degli Studi di Padova, prestigiosa istituzione accademica situata in Veneto, ha lanciato tre concorsi mirati alla selezione di figure professionali nei settori tecnici e statistici, con l’obiettivo di coprire sette posizioni di lavoro. Queste opportunità di carriera, aperte sia a diplomati che a laureati, prevedono l’assunzione a tempo indeterminato. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 21 dicembre 2023.

Università di Padova: profili ricercati e bandi di concorso

I concorsi promossi dall’Università di Padova coinvolgono tre diverse figure professionali, ciascuna con specifiche responsabilità e competenze. Ecco i dettagli dei profili cercati e i relativi bandi:

  • Tecnico per Laboratorio di Tecnologie Quantistiche (LaTeQ) di Fisica della Materia
  • Profilo Statistico per la Gestione ed Elaborazione Dati
    • Posizione: Categoria D, posizione economica D1
    • 5 unità
    • Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
    • Tipo di Impiego: Tempo pieno
    • Clicca qui per scaricare il bando
  • Tecnico Addetto ai Laboratori Didattici del Dipartimento di Biologia (DiBio)
    • Posizione: Categoria C, posizione economica C1
    • 1 unità
    • Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
    • Tipo di Impiego: Tempo pieno
    • Clicca qui per scaricare il bando

Università di Padova: requisiti di partecipazione ai concorsi

I candidati devono soddisfare diversi requisiti per poter partecipare ai concorsi, tra cui:

  • Età non inferiore ai 18 anni.
  • Cittadinanza italiana o equiparata.
  • Godimento dei diritti politici.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Essere in regola con gli obblighi militari.
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e non avere precedenti specifici di destituzione o licenziamento da impieghi pubblici.

Titoli di Studio Richiesti

Oltre ai requisiti personali, i candidati devono possedere i seguenti titoli di studio:

  • Tecnico Laboratorio Tecnologie Quantistiche di Fisica e Matematica: Laurea nelle classi e ordinamenti indicati nel bando.
  • Statistico per la Gestione ed Elaborazione Dati: Laurea nelle classi e ordinamenti indicati nel bando.
  • Tecnico Laboratori Didattici Dipartimento Biologia: Diploma di maturità quinquennale.

Fasi della selezione del concorso

La selezione avverrà attraverso tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale. La prova scritta comprenderà quesiti a risposta aperta, mentre quella pratica sarà incentrata sull’esecuzione di tecniche legate al profilo a concorso. La prova orale, invece, verterà sugli argomenti della prova scritta, sulla lingua inglese e sull’uso degli strumenti informatici.

La domanda per accedere al concorso

Le domande di partecipazione devono pervenire entro le ore 14.00 del 21 dicembre 2023 tramite procedura telematica disponibile sulla pagina web dell’Università degli Studi di Padova. I candidati dovranno allegare la documentazione richiesta, tra cui fotocopia di documento di riconoscimento, certificazioni, curriculum formativo e la ricevuta di versamento del contributo spese di € 10,00.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti, invitiamo i lettori a seguire il nostro sito web concorsi-pubblici.org.  Ed anche la nostra pagina Facebook e la pagina Instagram. 

Ultimi articoli

Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi: concorso per istruttori

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato...

Potrebbe interessarti anche