giovedì, 23 Gennaio 2025

Concorso Scuola Straordinario TER 2023: pubblicato il bando per oltre 30.000 posti

Di questo autore

Buone notizie per tutti coloro che intendono entrare nel mondo della scuola! E’ stato finalmente pubblicato il bando di concorso per l’atteso Concorso Scuola Straordinario TER per il reclutamento di un totale di 30.216 docenti infanzia, primaria e secondaria.

Di seguito tutti i dettagli per la partecipazione al concorso.

CONCORSO SCUOLA STRAORDINARIO TER: POSTI A DISPOSIZIONE

Come anticipato, il Concorso Scuola Straordinario TER permetterà il reclutamento di 30.216 docenti così suddivisi:

  • 9.641 posti nella scuola dell’infanzia, di cui 608 per il sostegno;
  • 8.326 posti nella scuola primaria, di cui 5.463 per il sostegno;
  • 20.575 posti nella scuola secondaria, di cui 7.646 per la scuola secondaria di primo grado e 12.929 per la scuola secondaria di secondo grado.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare al Concorso Scuola Straordinario TER sarà necessario essere in possesso, tra gli altri, di requisiti specifici per il posto per cui si concorre. In particolare, per poter concorrere ai posti di sostegno sarà necessario aver partecipato e superato correttamente il TFA, Tirocinio Formativo Attivo, che permette di ottenere la specializzazione richiesta agli insegnanti di sostengo.

Allo stesso modo, per partecipare al concorso per i posti comuni per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria sarà necessario:

  • Possesso del diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002;
  • Possesso dell’abilitazione all’insegnamento ottenuta attraverso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria.

Per partecipare al concorso per i posti comuni nella scuola secondaria, invece, sarà necessario possedere uno dei seguenti requisiti:

  • Laurea di accesso alla classe di concorso e relativa abilitazione;
  • Diploma per ITP della tabella B del DPR 19/2016 (requisito valido fino al 31 dicembre 2024);
  • Laurea di accesso alla classe di concorso + 3 anni di servizio, negli ultimi cinque, svolti nella scuola statale, di cui uno specifico per la classe di concorso;
  • Laurea di accesso alla classe di concorso + 24 CFU.

PROVE E MATERIE D’ESAME

Il Concorso Scuola Straordinario TER prevede lo svolgimento di una prova scritta e di una prova orale. La prova scritta sarà costituita da 50 questi così suddivisi:

  • 40 quesiti riguardanti le conoscenze e le competenze in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico, diversi per i posti comuni e di sostegno;
  • 10 quesiti per accertare le conoscenze dei candidati riguardo la lingua inglese, livello B2, e le competenze digitali, della stessa tipologia per i posti comuni e di sostegno.

Nel dettaglio, i quesiti riguardo le competenze richieste ai candidati saranno così articolati:

  • 10 quesiti in ambito pedagogico;
  • 15 quesiti in ambito psicopedagogico;
  • 15 quesiti in ambito didattico-metodologico.

La prova si intende superata al raggiungimento di un punteggio minimo pari a 70/100.

Tutti i candidati che avranno superato la prova scritta verranno chiamati ad affrontare una prova orale durante la quale potranno dimostrare le proprie conoscenze e competenze disciplinari e didattiche mediante un colloquio e una lezione simulata.

Nel dettaglio, le materie affrontate nel corso della prova orale sono consultabili nell’allegato A del Decreto ministeriale.

BANDO DI CONCORSO

Per ulteriori informazioni riguardo il concorso in questione rimandiamo alla consultazione dei bandi ufficiali:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Tutti gli interessati al Concorso Scuola Straordinario TER potranno inoltrare la propria domanda di partecipazione entro e non oltre il 6 gennaio 2024 accendendo al Portale InPA. Ricordiamo a tutti i candidati che la partecipazione al concorso prevede il pagamento di una tassa di iscrizione pari ad euro 10 da versare per ciascun codice di concorso per cui si intende partecipare.

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati sul Concorso Scuola Straordinario TER invitiamo i nostri utenti a collegarsi al gruppo Facebook e Telegram dedicato.

Ultimi articoli

Corso di preparazione Concorso INPS – 781 Funzionari: proroga sconto fino al 29 gennaio!

Come riportato nei giorni scorsi, la nostra Redazione, insieme a noti docenti esperti in materia, ha organizzato un corso...

Potrebbe interessarti anche