sabato, 18 Gennaio 2025

DPCM Novembre 2023: tutte le assunzioni autorizzate

Di questo autore

Importanti novità per tutti coloro che intendono conquistare un posto nella Pubblica Amministrazione italiana perché il nuovo DPCM del mese di Novembre 2023 apre la strada a migliaia di nuove assunzioni. Si parla di oltre 5.000 assunzioni che sono state autorizzate con il recente DPCM protocollato alla data del 16 novembre 2023 dal Dipartimento della funzione pubblica.

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

DPCM NOVEMBRE 2023: I NUMERI

Come anticipato, il DPCM autorizza ben 5.700 nuovi inserimenti in diversi ambiti sia mediante concorsi pubblici che mediante scorrimenti di graduatorie. Nel dettaglio, gli Enti interessati sono i seguenti:

Presidenza del Consiglio dei Ministri

  • 35 categorie A F1 per scorrimento/concorso
  • 29 categorie B F3 per scorrimento/concorso

Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile

  • 60 categorie A F1 per concorso
  • 7 categorie B F3 per scorrimento/concorso

Ministero Agricoltura Sovranità Alimentare e foreste – Ruolo Agricoltura

  • 128 funzionari per concorso
  • 4 funzionari per scorrimento
  • 59 assistenti per concorso

Ministero Agricoltura Sovranità Alimentare e Foreste – Ruolo ICQRF

  • 300 funzionari per concorso

Ministero della Cultura

  • 40 dirigenti di II fascia per scorrimento
  • 500 funzionari per scorrimento
  • 600 assistenti per scorrimento

Ministero dell’Istruzione e del Merito

  • 10 dirigenti di II fascia per concorso
  • 25 elevate professionalità per concorso
  • 150 funzionari per scorrimento
  • 74 assistenti per scorrimento
  • 20 operatori dai centri per l’impiego

Ministero della Giustizia – Dipartimento giustizia minorile e di comunità

  • 81 funzionari per scorrimento
  • 16 assistenti per scorrimento

Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria

  • 100 funzionari per concorso/scorrimento
  • 141 assistenti per concorso/scorrimento

Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria del personale e dei servizi

  • 39 dirigenti di II fascia per concorso
  • 485 assistenti per concorso

Ministero dell’Economia e delle Finanze

  • 280 assistenti per concorso

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali:

  • 24 funzionari per scorrimento
  • 13 assistenti per scorrimento

Ministero della Salute

  • 5 dirigenti sanitari per concorso
  • 20 funzionari per concorso
  • 28 funzionari per scorrimento
  • 10 assistenti per scorrimento

Istituto Nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro – Inail

  • 14 medici di II livello per concorso
  • 45 medici di I livello per scorrimento
  • 60 funzionari per concorso
  • 20 funzionari per concorso (DP Bolzano)
  • 260 funzionari per scorrimento

Ente Nazionale per l’Aviazione civile – Enac

  • 19 funzionari per concorso
  • 13 assistenti per scorrimento

SIMULATORE GRATUITO

Informiamo i nostri lettori che, non appena saranno pubblicati i bandi e saranno rese note ulteriori informazioni sulle materie d’esame, renderemo disponibile sulla nostra app “Worky – Concorsi e lavoro” le simulazioni dei concorsi. Si tratta di un’app totalmente gratuita scaricabile sia su dispositivi Apple che Android che permette agli utenti di potersi esercitare sulle materie del concorso comodamente dal proprio smartphone.

Con un’interfaccia semplice e intuitiva, l’app permette di poter rispondere a un vasto database di domande per prepararsi ai concorsi pubblici. In occasione delle prove dei concorsi lo staff di Concorsi-pubblici e Worky renderà disponibili sull’app Worky le materie per esercitarsi in maniera del tutto gratuita (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui;  Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.).

L’app “Worky – Concorsi e Lavoro” offre anche la possibilità di selezionare solamente determinati gruppi di domande e poter quindi lavorare, ad esempio, sulle risposte errate date in precedenti occasioni: in questo modo, si potrà ripassare e migliorare a ogni utilizzo dell’app e ogni volta che si ripete un quiz. Per qualsiasi dubbio circa l’app e le sue funzioni, potete mandare una mail all’indirizzo [email protected]

Ultimi articoli

L’importanza di studiare le tracce dei precedenti concorsi

Quando ci si prepara per sostenere la selezione di concorsi superiori come Magistratura, Prefetto, Commissario o Avvocato dello Stato,...

Potrebbe interessarti anche