giovedì, 16 Gennaio 2025

Concorso MIMIT 2023 – 338 unità, Profili assistente amministrativo e amministrativo contabile: materie da studiare e simulatore gratuito

Di questo autore

Com’è noto, il MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha indetto un concorso per il reclutamento di un contingente complessivo di 338 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato da inquadrare nell’Area assistenti.

Nel dettaglio, ben 180 dei posti disponibili saranno dedicati ai profili di assistente amministrativo e assistente amministrativo contabile. Nell’articolo, quindi, tutti i dettagli sulle materie su cui concentrarsi per prepararsi al meglio alla selezione che si terrà prossimamente.

CONCORSO MIMIT 2023: PROVE E MATERIE D’ESAME

Tutti gli interessati al concorso MIMIT 2023 dovranno sostenere le seguenti fasi di selezione:

  • Prova scritta, distinta per codici di concorso, consisterà nella risoluzione di n. 40 quesiti a risposta multipla in 60 minuti. I quesiti saranno così articolati: a) 25 quesiti volti a verificare le conoscenze specifiche afferenti alle seguenti materie:

PROFILO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Elementi di diritto amministrativo, elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione, Elementi di contabilità di Stato e degli Enti pubblici, elementi di diritto dell’Unione Europea, Norme generali in materia di pubblico impiego con riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.

PROFILO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE

Elementi di diritto amministrativo, Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la pubblica amministrazione, Elementi di contabilità di Stato e degli Enti pubblici, elementi di ragioneria generale ed applicata, norme generali in materia di pubblico impiego, con riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.

Per ulteriori informazioni sulle materie su cui prepararsi per partecipare alle selezioni degli altri profili messi a bando clicca qui.

b) n. 7 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.

A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:

  • Risposta esatta: + 0,75 punti;
  • Mancata risposta: 0 punti;
  • Risposta errata: – 0,25 punti.

c) n. 8 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.

A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:

  • Risposta più efficacia: + 0,75 punti;
  • Risposta neutra: + 0,375 punti;
  • Risposta meno efficace: 0 punti.

La prova si intende superata al raggiungimento di un punteggio minimo di 21/30.

  • Prova orale, distinta per codici di concorso, consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione e la capacità professionale dei candidati nelle materie della prova scritta.
  • Valutazione dei titoli, sulla base dei titoli dichiarati dai candidati nella domanda di ammissione.

CORSO DI PREPARAZIONE

Informiamo tutti i nostri lettori che a breve verrà attivato un corso di preparazione alla prova scritta del concorso MIMIT 2023 e, nello specifico, rivolto ai profili di assistente amministrativo e assistente amministrativo contabile.

Il corso sarà tenuto da docenti esperti in materia e formatori che aiuteranno gli iscritti a prepararsi al meglio allo svolgimento della prova. Nei prossimi giorni saranno resi noti i dettagli. Intanto, per ulteriori informazioni, gli interessati possono mandare una mail a [email protected]. Ti risponderemo in meno di 24 ore!

CONCORSO MIMIT 2023 – SIMULATORE GRATUITO

Come anticipato, a breve si terranno le selezioni del concorso dunque è bene iniziare a prepararsi. A tal proposito, informiamo tutti i nostri lettori che sulla nostra app “Worky – Concorsi e lavoro” è disponibile il simulatore per la prova scritta del Concorso indetto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in particolare per i profili Assistente Amministrativo e Assistente Amministrativo-Contabile. L’app, che è disponibile gratuitamente sia su dispositivi Apple che su Android, permette di esercitarsi sulle materie della prova preselettiva del concorso del Ministero del MIMT comodamente dal proprio smartphone, gratis.

Grazie alla sua interfaccia semplice e intuitiva, l’app dà la possibilità di rispondere a un vasto database di domande per prepararsi ai concorsi pubblici. In occasione della prova del concorso per il MIMT, Worky ha reso disponibile sull’app anche le materie per esercitarsi in maniera del tutto gratuita (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui; Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.).

L’app “Worky – Concorsi e Lavoro”, tra le varie funzioni, offre la possibilità di selezionare solamente determinati gruppi di domande e poter quindi lavorare, ad esempio, sulle risposte errate date in precedenti occasioni: in questo modo, si potrà ripassare e migliorare a ogni utilizzo dell’app e ogni volta che si ripete un quiz. Per qualsiasi dubbio circa l’app e le sue funzioni, potete mandare una mail all’indirizzo [email protected]

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati sul concorso MIMIT 2023 invitiamo i nostri lettori a collegarsi ai gruppi Facebook e Telegram dedicati.

Ultimi articoli

Concorso INPS, 781 Funzionari: ecco le ultime novità

Com’è noto, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per...

Potrebbe interessarti anche