mercoledì, 26 Marzo 2025

Monza e Brianza: concorsi per Funzionari nei Centri per l’Impiego

Di questo autore

La Provincia di Monza e Brianza ha annunciato due nuovi concorsi per reclutare funzionari nei Centri per l’Impiego. Questi concorsi mirano a coprire ben 9 posizioni a tempo indeterminato, di cui 5 sono destinate ai funzionari del mercato del lavoro e 4 ai funzionari informatici statistici.

Una vera e propria occasione di entrare a far parte di un team impegnato a migliorare il mercato del lavoro e a fornire supporto informatico e statistico.

Sedi di lavoro

Chi supererà la selezione avrà l’opportunità di lavorare nella provincia di Monza e Brianza, all’interno del Settore Risorse e servizi ai comuni.

Le sedi specifiche di assegnazione saranno determinate in base alle esigenze organizzative dell’ente.

Provincia di Monza e Brianza: i requisiti per accedere ai concorsi

Per candidarsi a questi concorsi, è necessario soddisfare i seguenti requisiti generali:

  • Essere cittadino italiano o soddisfare i requisiti dell’articolo 38 del D. Lgs. n. 165/2001.
  • Aver raggiunto la maggiore età ma non superare il limite massimo per il collocamento a riposo.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
  • Non avere riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni.
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento o per motivi disciplinari, o per aver ottenuto l’impiego mediante documenti falsi.
  • Idoneità fisica per il lavoro.
  • Essere in regola con gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo.

Titoli di studio richiesti per accedere ai concorsi

G aspiranti funzionari dovranno inoltre possedere uno dei seguenti titoli di studio specifici in base al ruolo desiderato.

Funzionari del Mercato del Lavoro:

  • Laurea triennale o magistrale in discipline specifiche, tra cui Filosofia, Lingue e culture moderne, Scienze economiche e molte altre.

Funzionari Informatici Statistici:

  • Laurea triennale o magistrale in discipline come Ingegneria dell’informazione, Scienze dell’economia e molte altre.

Fasi della selezione del concorso

La selezione sarà basata su due prove d’esame, una scritta e una orale, con domande riguardanti le materie specificate nei bandi. Per superare con successo queste prove, è necessario ottenere un punteggio di almeno 21/30 sia nella prova scritta che in quella orale. Sarà inoltre valutata l’esperienza lavorativa, che potrà fornire un punteggio aggiuntivo.

Stipendio

I funzionari selezionati godranno di uno stipendio iniziale di €23,212,35 lordi annui, con benefici aggiuntivi come l’indennità di comparto, la tredicesima mensilità e altri emolumenti previsti dal contratto di lavoro.

Monza e Brianza: come candidarsi ai concorsi pubblici

Per partecipare a questi concorsi, è necessario inviare la domanda di ammissione online entro il 9 novembre 2023 alle ore 12:00.
Si richiede anche un contributo di segreteria pari a €10,00 per l’ammissione alle procedure.

Per informazioni dettagliate, trovi qui i link per scaricare i bandi completi:

Ultimi articoli

Ministero della Difesa: concorso per allievi marescialli Marina Militare

Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 27° corso biennale...

Potrebbe interessarti anche