mercoledì, 29 Novembre 2023

Concorso insegnanti di scienze motorie: prove a dicembre?

Il concorso per gli insegnanti di scienze motorie sta per entrare nel vivo: tutto fa pensare che le prove avverranno a dicembre

Di questo autore

Il Ministero dell’Istruzione ha bandito un nuovo concorso destinato ai docenti di scienze motorie presso le scuole primarie. La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto, infatti, l’insegnamento delle scienze motorie nelle scuole primarie a partire dall’a.s. 2022/2023, per questo ha autorizzato il Miur a bandire nuove procedure concorsuali. Il primo bando era previsto per il 2022 ma è slittato al 2023. Per quanto concerne la prova, tutto fa pensare che avverrà a dicembre.

QUANDO CI SARANNO LE PROVE

La Confederazione delle Associazioni Territoriali dei Diplomati Isef e Laureati in Scienze Motorie (Capdilsm) ha recentemente divulgato informazioni rilevanti riguardo alle fasi del concorso per l’insegnamento dell’educazione motoria nelle scuole elementari. Questa notizia è stata condivisa tramite il loro profilo ufficiale su Instagram, basandosi su fonti ministeriali che trattano dei progressi nell’organizzazione delle selezioni.

Secondo quanto reso noto, attualmente si sta istituendo una commissione tecnica incaricata di preparare i quesiti per la prova scritta del concorso. Si prevede che questa commissione completerà il proprio lavoro entro la metà di novembre, il che potrebbe suggerire una potenziale data per la svolgimento della prova scritta agli inizi di dicembre.

POSTI DISPONIBILI

I posti messi a concorso sono più di 4.000, nello specifico 4.405, di cui:

  • 1.740 posti interi;
  • 2.665 posti interi equivalenti al monte ore residuo.

PROVE D’ESAME

I candidati saranno chiamati ad affrontare le seguenti prove d’esame:

  • prova scritta della durata di 100 minuti, costituita da 50 domande;
  • prova orale della durata massima di 30 minuti, su una traccia sorteggiata 24 ore prima dello svolgimento.

AGGIORNAMENTI

Per restare informati sui concorsi Miur, consigliamo ai lettori di iscriversi ai nostri gruppi Facebook e Telegram ad hoc per i concorsi Miur.

Infine, per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

Riforma Lavoro Sportivo 2023: le novità

La Riforma del Lavoro Sportivo, entrata in vigore il 5 settembre 2023, ha apportato significative modifiche al panorama normativo...

Potrebbe interessarti anche