L’ATS Val padana di Mantova ha indetto un concorso per l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. Le domande dovranno essere inviate entro il 12 ottobre 2023, pertanto vi daremo maggiori informazioni per inviare le candidature.
IL BANDO
È indetto, dunque, un concorso per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro – professione sanitaria della prevenzione, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo pieno ed indeterminato. Per consultare il BANDO INTEGRALE, cliccate qui.
REQUISITI
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- età minima di 18 anni;
- nessuna condanna penale;
- idoneità fisica allo svolgimento del lavoro;
- nessun licenziamento da Pubblica Amministrazione;
- conoscenza delle norme che regolano la Sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (L/SNT-4).
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE CONCORSO ATS VAL PADANA DI MANTOVA
Le domande dovranno essere inviate entro il 12 ottobre 2023 tramite la procedura online disponibile all’URL https://ats-valpadana.iscrizioneconcorsi.it.
PROVE D’ESAME ATS VAL PADANA DI MANTOVA
I candidati saranno chiamati ad affrontare le seguenti prove d’esame:
- prova scritta: vertente su argomenti scelti dalla commissione esaminatrice attinenti alla materia oggetto del concorso;
- prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi al profilo professionale oggetto del concorso;
- prova orale: vertente sulle materie attinenti al profilo professionale a concorso, nonché sulla verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera a scelta tra inglese o francese e di elementi di informatica e di elementi di informatica.
AGGIORNAMENTI
Per restare sempre aggiornati, invitiamo i nostri lettori a seguire la pagina web concorsi-pubblici.org, la nostra pagina Facebook e la nostra pagina Instagram.