Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (ex Miur) ha bandito un concorso per l’assunzione di 1.740 insegnanti di educazione motoria da inserire in tutte le scuole primarie nelle varie regioni in Italia. Le domande potranno essere inviate entro il 7 settembre 2023.
SUDDIVISIONE POSTI CONCORSO SCUOLA
I posti in totale sono 1.740 così suddivisi regione per regione:
- Abruzzo: 33
- Basilicata: 4
- Calabria: 34
- Campania: 175
- Emilia Romagna: 151
- Friuli Venezia Giulia: 36
- Lazio: 183
- Liguria: 27
- Lombardia: 350
- Marche: 37
- Molise: 2
- Piemonte: 116
- Puglia: 122
- Sardegna: 31
- Sicilia: 134
- Toscana: 101
- Umbria: 24
- Veneto: 180.
REQUISITI
I candidati, per poter partecipare al concorso scuola per l’insegnamento, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- 24 CFU;
- Laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative (LM-67);
- Laurea magistrale in Scienze e tecniche dello sport (LM-68);
- Laurea magistrale nella classe di concorso Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie (LM-47).
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO SCUOLA
Le domande potranno essere inviate dal 7 agosto al 6 settembre 2023, esclusivamente per via telematica sul portale inPa. I candidati dovranno autenticarsi con SPID/CIE/CNS/eIDAS e possedere una casella PEC.
PROVE D’ESAME
Essendo un concorso per titoli ed esami, i candidati saranno chiamati ad affrontare le seguenti prove d’esame:
PROVA SCRITTA: composta da 50 quesiti e svolta tramite apparecchiature informatiche. Sarà strutturata in modo da valutare le competenze delle materie di ogni classe di concorso, la lingua inglese e competenze digitali.
PROVA ORALE: si valuterà la padronanza della disciplina e l’utilizzo delle tecnologie come supporto per raggiungere gli obiettivi previsti dai programmi scolastici. Inoltre, il candidato dovrà provare di possedere almeno il B2 in lingua inglese.
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i lettori a seguire il gruppo facebook dedicato ed il nostro sito web concorsi-pubblici.org, la pagina Facebook e la pagina Instagram.
ALTRI CONCORSI – SCUOLA, ATA E DOCENTI
Ci sono delle importanti novità per il mondo della scuola. Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato più di 62mila assunzioni di docenti, ATA, personale educativo e dirigenti scolastici per l’a.s. 2023/2024. Per saperne di più: “Scuola, docenti e ATA: 62mila assunzioni per l’a.s. 2023/2024”.