La Provincia di Taranto ha reso noto il suo Piano Assunzionale per il prossimo triennio che porterà al reclutamento di 98 risorse, di cui 68 già nel 2023. Di seguito, dunque, tutto ciò da sapere per candidarsi.
FIGURE RICHIESTE PER LA PROVINCIA DI TARANTO
A dare la notizia è l’Amministrazione provinciale, tramite una recente nota che presenta il Piano assunzioni della Provincia di Taranto. Nel 2023, le figure professionali ricercate sono le seguenti:
- 1 dirigente tecnico;
- 28 funzionari fra contabili, amministrativi, statistici, informatici, tecnici;
- 30 istruttori per i rami informatico, tecnico, contabile e vigilanza;
- 1 centralinista;
- 5 operatori;
- 4 professionisti;
- 2 addetti alle funzioni tecniche PNRR;
- 2 risorse per gestione, rendicontazione e controllo delle attività collegate al PNRR.
Nel biennio 2024 – 2025, invece, le seguenti figure:
- 3 dirigenti tecnici/amministrativi;
- 4 funzionari in ambito tecnico, contabile ed amministrativo;
- 11 istruttori;
- 7 operatori, di cui 5 esperti.
COME SI SVOLGERANNO LE SELEZIONI CONCORSUALI?
Le prove concorsuali si svolgeranno in modalità semplificata e mediante utilizzo di strumenti informatici. Al momento, non sono ancora disponibili i bandi integrali ma vi esortiamo a consultare la pagina dedicata alle selezioni.
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.
ALTRI CONCORSI PUBBLICI – MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINNAZE (MEF)
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) è alla ricerca di 12 figure professionali esperte negli ambiti giuridico e informatico da destinare alle linee di intervento del progetto “PRO.DI.GIT”. È previsto un compenso fino a 500 euro al giorno in base al profilo. Le domande dovranno essere inviate entro il 21 agosto 2023. Per saperne di più, dunque, vi consigliamo di consultare il seguente articolo pubblicato sul nostro sito: “MEF, si cercano 12 esperti: compenso fino a 500 euro al giorno”.