sabato, 18 Gennaio 2025

Ministero Salute: concorso in arrivo per funzionari economico finanziari

Di questo autore

Nuovo Concorso indetto dal Ministero della Salute dedicato all’assunzione di funzionari economico finanziari. Sono 8 i posti da ricoprire, questi ultimi otterranno, dopo l’assunzione, un contratto a tempo indeterminato.

Quali sono i Requisiti

I Requisiti appartenenti al Concorso Ministero della Salute sono i seguenti:

  • cittadinanza italiana;
  • idoneità fisica;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • essere in regola nei confronti degli obblighi di leva militare;
  • non aver superato l’età prevista dal vigente ordinamento per il collocamento a riposo d’ufficio.

Tra i Requisiti necessari inoltre i candidati interessati dovranno essere in possesso anche dei seguenti titoli di studio:

  • laurea triennale (L): in Scienze dell’economia e della gestione aziendale; Scienze economiche;
  • laurea magistrale (LM):in Scienze dell’economia; Scienze economico aziendali e Finanza;
  • diploma di laurea in economia e commercio.

Come avverrà la Selezione

Come ad ogni Concorso Pubblico, anche per questo indetto dal Ministero della Salute ci sarà una selezione da sostenere. I candidati dovranno svolgere in primis eventuale prova preselettiva, in base al numero di domande pervenute. La prova durerà 30 minuti e sarà articolata in 30 quesiti a risposta multipla.

Successivamente si passerà alla prova scritta di carattere teorico-pratico. La prova scritta avrà come fine l’elaborazione di un testo partendo da 4 quesiti aperti.

Infine, superata la prova scritta, i candidati dovranno affrontare la prova orale. L’ultima prova sarà un vero e proprio colloquio finalizzato alla verifica delle competenze effettive di ogni candidato.

In questo caso saranno molteplici le materie richieste, tra cui:

– Elementi di diritto amministrativo;
– Economia politica;
– Management sanitario, ecc.

Come inviare la Domanda

Tutti gli interessati al Concorso Ministero della Salute potranno inviare la propria domanda di partecipazione in via telematica entro e non oltre il 30 agosto 2023 dopo aver consultato il bando ministero salute 2023.

Per accedere al concorso, è necessario possedere un proprio Spid personale. Inoltre i candidati dovranno effettuare il versamento della quota di partecipazione di euro 10,00.

APP PER ESERCITARSI

Per potersi preparare al meglio ai Concorsi pubblici, lo staff di Worky ha sviluppato l’App “Worky – Concorsi e Lavoro”. Si tratta di un’applicazione che permette di esercitarsi sulle materie dei principali concorsi pubblici banditi dai vari ministeri.

L’app è totalmente gratuita ed è scaricabile su tutti i dispositivi elettronici: è perciò possibile esercitarsi in qualsiasi momento comodamente dal proprio smartphone. (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui; Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui).

Aggiornamenti

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), Roma: concorso per diversi profili professionali

L’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambitale) ha indetto una serie di concorsi per il reclutamento...

Potrebbe interessarti anche