giovedì, 28 Settembre 2023

ISTAT: nuove opportunità di lavoro per 12 Esperti

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

Nuove opportunità direttamente dall’Istituto Nazionale di Statistica. L’ISTAT ha ufficializzato ben tre avvisi pubblici, questi ultimi hanno come obiettivo l’assunzione di 12 esperti in varie discipline.

La sede centrale di Roma offre la possibilità a 12 nuove figure. Quali sono nello specifico le risorse ricercate?

  • n. 5 Esperti middle – Data scientist;
  • n. 6 Esperti Middle – Organizzazione e procedure PA;
  • n. 1 Esperto Senior – Data scientist.

Tutti i Requisiti necessari

Tutti gli interessati ai posti di lavoro ISTAT dovranno ad ogni modo possedere i seguenti requisiti:

  1. ESPERTI MIDDLE DATA SCIENTIST, una Laurea magistrale in una delle seguenti classi di laurea:LM91 Data science, LM17 – Fisica, LM31 – Ingegneria gestionale, LM27 – Ingegneria delle telecomunicazioni, LM32 – Ingegneria informatica, LM40 – Matematica, LM66 – Sicurezza informatica. Inoltre sarà necessario possedere una notevole esperienza di almeno 5 anni nelle attività di ricerca, incluso dottorato di ricerca. Infine sarà obbligatorio conoscere almeno uno dei seguenti linguaggi di programmazione e analisi statistica: Java, Python e R.
  2. ESPERTI MIDDLE ORGANIZZAZIONE E PROCEDURE PA, una Laurea magistrale in una delle seguenti classi: LM-56 Scienze dell’economia; LM-77 Scienze economico-aziendali; LMG-01 Giurisprudenza. Anche qui esperienza di almeno 5 anni nelle attività di ricerca, incluso dottorato di ricerca. Infine sarà obbligatorio conoscere l’utilizzo dei software di base (Excel, Access) per l’elaborazione dei dati.
  3. ESPERTO SENIOR DATA SCIENTIST, una Laurea magistrale in una delle seguenti classi di laurea: LM91 Data science, LM17 – Fisica, LM31 – Ingegneria gestionale, LM27 – Ingegneria delle telecomunicazioni. In questo caso un dottorato di ricerca in statistica, scienze statistiche, ecc. Per questa figura un’esperienza di almeno 8 anni acquisita mediante attività di ricerca e/o professionale nella progettazione di procedure informatiche e di programmazione e analisi statistica: es: java, Python e R.

Come avverrà la selezione

Tutti i candidati interessati ai posti di lavoro offerti dall’ISTAT, potranno visionare il Portale InPA per quanto riguarda la selezione. Quest’ultimo genera un elenco digitale contenente gli iscritti che hanno aderito all’avviso in possesso del profilo professionale inerente a quello richiesto dall’Istat.

Successivamente l’Istat, proseguirà le selezioni attraverso un  colloquio selettivo. Tutti coloro che riusciranno ad ottenere uno dei 12 posti liberi, potranno dire di essere in possesso di un incarico di lavoro autonomo per una durata massima di 36 mesi, a partire dal 2 novembre 2023.

Domanda di partecipazione

Alla luce di quanto esposto, per poter partecipare alle selezioni, è possibile inviare la domanda di partecipazione per gli incarichi di lavoro esperti Istat entro il 21 agosto 2023 tramite il portale di reclutamento inPA.

Aggiornamenti

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i lettori a visitare il nostro sito internet, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram. 

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche